Sulle ceneri della libreria Marzocco, nasce la nuova libreria Martelli. L'assessore Siliani: "È una festa per la città; si arricchisce l'offerta culturale"

Stamani è stata presentata alla Stampa la nuova libreria Martelli che riapre al posto della libreria Marzocco, in via Martelli, chiusa sette mesi fa, poiché fallita. Mercoledì alle 10,00 ci sarà il "taglio del nastro" ufficiale con l'apertura al pubblico."È una giornata splendida, è una grande festa per la riapertura di questa libreria, soprattutto per le condizioni con cui sette mesi fa chiuse, con gravi problemi per il personale – ha commentato l'assessore alla cultura Simone Siliani –. Riapre la libreria rispettando la tradizione che ha contraddistinto per tanti anni la Marzocco: milioni di titoli, spesso introvabili presso le altre librerie. L'apertura di una nuova libreria, come di un teatro, è sempre un fatto importante perché arricchisce l'offerta culturale della città. Secondo la classifica del Sole 24ore, Firenze è la città dove si vendono più libri, poiché la nostra è una città viva".La nuova libreria Martelli si presenta particolarmente confortevole con luci e libri che si fondono in un unico insieme. Accogliente per far incontrare le persone"."L'ultima volta che sono stato in questi luoghi – ha proseguito l'assessore Siliani – è stata per un'assemblea dei lavoratori in una libreria in disfacimento". (uc)