Rock Contest 2005, domani all'Auditorium Flog parte la nuova edizione. Grande partecipazione di band da tutta Italia

Ha ottenuto un grande successo il bando del Rock Contest. Sono state 238 le band che hanno risposto alla chiamata del concorso nazionale per band emergenti, giunto alla sua diciassettesima edizione, ed organizzato dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili del Comune di Firenze e Controradio, in collaborazione con i Comuni di Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Scandicci e Sesto Fiorentino.La prima delle sei serate di selezione del Rock Contest 2005 si svolgerà domani alle 21.30 all'Auditorium FLOG (v. Mercati 24 b Firenze – ingresso libero). I sei gruppi che suoneranno sono: Not Right, Baby Blue, Izamiss, The Anthem, The Sandwichex , Porto Flamingo (ved. biografie e foto in allegato). Come consuetudine al pubblico in sala sarà consegnato una scheda per votare il gruppo preferito e i voti, opportunamente ponderati con quelli della giuria, definiranno i due gruppi che accederanno alle semifinali. La giuria della prima serata di selezione è composta da Ernesto De Pascale (Presidente),Giuseppe Barone (Controradio / S.H.A.D.O.Records), Alex Forniti (Novaradio / StoutMusic), Bernardo Cioci (La Nazione), Giustina Terenzi (Controradio), Gabriele Giustini (Audioglobe ).Per quanto riguarda il bando, dei gruppi musicali che hanno chiesto di partecipare 141 provengono dall'area metropolitana e ben 97 dal resto d'Italia. Come tradizione sono state 36 le band scelte per le serate di selezione: The White Russian - brit pop; Chequers – rock, Dopolavoro Ferroviario - folk/blues grottesco, The Rain - britpop , Not Right - rock&roll/garage, Plasma - elettronica, The Acienda - brit pop, Doshmat - trip hop; Coolfiyah – reggae; I Lupi - pop/rock; NewBorn - new metal; SM58 - rap; Ceramichelineari - ska tragicomico; The Antem - alt/progressive; Izamiss - rap/electro; Baby Blue – indie rock; The Mirrors - indie/brit; Tribuna Ludu – post punk; Divieto - hip hop; Reparto n°6 - no-wave ; Breg - pop/rock; Alfredo Garcia & His Bikini Voodoo Drums - lo-fi/R&R; Rubik3 – rock; Bel Vedere - pop/yeye; Philomenkind - pop/freakbeat; Entwined - Gothic; Audiored - rock/alternative; The Phantom Wales - punk&roll; Kill The Nice Guy - indie; Loop&Revolution - world; Le Mòn - rock d'autore; Porto Flamingo – patchanka; Acid One - hiphop; Arnika - rock melodico ; The Sandwicex – rock/alternative ; Manfred Von Richtofen – rock garage.Le caratteristiche salienti osservate nelle band sono un'età dei componenti in maggioranza compresa fra i 17 e i 24 anni ed una partecipazione femminile molto più nutrita dello scorso anno, non solo nella tradizionale veste di cantante, ma anche di musicista (chitarrista, batterista, bassista). Dal punto di vista dei generi musicali suonati c'è una prevalenza di rock noise e di indie rock di matrice anglosassone (del tipo Strokes e Pavement), ed un buon numero di rappers e di gruppi rock'n'roll. Pochi gruppi suonano invece musica d'autore, ma generalmente di buon livello. (pc)Per info: 055.73.999.46 www.rockcontest.itSINTESI DELLE BIOGRAFIE DEI GRUPPIGIOVEDI 10 FEBBRAIO – AUDITORIUM FLOGThe SandwicexProvenienti da Prato, età media 21 anni. Suonano da un paio di anni uniti da amicizia e passione spinti dall'ammirazione per Dave Grohl, oggi apprezzano le atmosfere alla Strokes. Cantano in inglese.Porto FlamingoProvenienti da Prato, età media 28 anni.Propongono un sound meticcio e prevalentemente 'in levare' cantato in italiano. Per amanti di Bandabardò e Manu Chao. www.portoflamingo.itThe AnthemProvenienti da Firenze, età media 16 anni. Nonostante la giovanissima età si rifanno alle atmosfereevocative del 'progressive rock', con un cantato molto contemporaneo (in inglese) che ha punti di contatto con Muse e Placebo. www.the-anthem.tkIzamissProgetto musicale nato dall'incontro tra Izanami, giovanissima rapper romana e Dacs, musicista elettronico torinese influenzato da atmosfere 'black'. Hanno all'attivo il demo cd 'Con Le Unghie'. Cantano in italiano. www.izamiss.itBaby BlueGiovanissimi (22 anni) si sono formati a Prato nel 2004. Propongono un fresco indie/pop ben interpretato (in inglese) dall'interessante voce di Serena.Not RightNati a Lucca nel 2001, età media 24 anni. Propongono uno "sporco" punk&roll caratterizzato di particolari intrecci delle due voci femminili. Selvaggi e "stilosi", hanno una buona esperienza 'live'. Cantano in inglese.