Quartiere 4: domani termina "Mamma anche per noi". D'Eugenio: "un successo straordinario ed inaspettato. Grazie ai cittadini ed ai volontari"

Quasi 10.000 confezioni di alimenti e pannolini sono stati raccolti nel Quartiere 4 dalle associazioni di volontari grazie all'iniziativa "Mamma anche per noi", alla sua prima edizione, in occasione della settimana dedicata alla "Festa della mamma".L'iniziativa, dal 6 al 13 maggio, ha coinvolto un'ottantina di volontari che hanno raccolto i tanti prodotti per i bambini donati dalle persone e destinati alle famiglie disagiate del Quartiere 4: circa 400 secondo le stime delle associazioni coinvolte nel progetto promosso dal Quartiere 4, dagli assessorati alle politiche minorili e ai rapporti con i quartieri."È da sabato scorso che siamo letteralmente sommersi dai prodotti che i tanti cittadini del quartiere ci stanno donando, particolarmente sensibili all'iniziativa – ha sottolineato il presidente Giuseppe D'Eugenio –. Un grande grazie a tutti coloro che si stanno adoperando per la riuscita della manifestazione, ai volontari, a Demo Bacci di Ponte a Greve che ci ha messo gratuitamente a disposizione un suo fondo dove raccogliere il materiale. Utilissimo".Questo il bilancio provvisorio della raccolta: pannolini (450 confezioni), farine (700), latte in polvere (750), biscotti (1600), omogeneizzati (3500), pasta (900).L'iniziativa permetterà di soddisfare i bisogni di prima necessità dei bambini e delle loro famiglie e nasce da un'esigenza segnalata dalle realtà associative del territorio e non solo.Durante questa settimana sono stati predisposti numerosi punti di raccolta, con la presenza di volontari delle associazioni coinvolte, nei quali i cittadini possono portare i prodotti da donare. I volontari indossano la maglietta dell'iniziativa, con una vignetta di Sergio Staino, distribuiscono materiale informativo e portano nei magazzini i prodotti donati.Questi i punti di raccolta per sabato 13 maggio.Dalle 10,00 alle 19,30 al Centro Commerciale Coop di Ponte a Greve nel viale Nenni, all'Incoop nel viale Talenti e al Centro Commerciale Esselunga in via Canova.Farmacia Comunale nel Centro Commerciale Coop (S. Lorenzo a Greve) e farmacia Comunale nel Centro Commerciale Esselunga (viale Canova) dalle 16,00 alle 19,30.Hanno collaborato all'iniziativa le associazioni del territorio (Misericordia, Ronda della Carità, San Vincenzo dei Paoli, S. Maria al Pignone, San Vito Bellosguardo, Caritas di San Bartolo), Humanitas Firenze, Coop-Unicoop Firenze, Sez. Soci Coop Firenze Sud Ovest, Esselunga, le Farmacie, Rete di Solidarietà, Centri Anziani, la Caritas Parrocchia SS. Nome di Gesù ai Bassi, le mamme dei bambini che frequentano le ludoteche del quartiere e grazie al contributo della palestra Klab, dell'associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Firenze, Mukki latte, Firenze in Farmacia, Pubblica Assistenza Humanitas di Firenze e Unica Cooperativa di Abitanti. (uc)N.B. per i giornalisti.Domani, sabato 13 maggio tra le 11,00 e le 12,00 alla COOP di Ponte a Greve il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio, Sergio Staino ed i volontari impegnati nell'iniziativa saranno a disposizione per commentare "Mamma anche per noi". Nel pomeriggio la CGE invierà alcune fotografie alle redazioni dei giornali.