"Matite per la pace", al via la seconda edizione del concorso nazionale per giovani illustratori e fumettisti

Un concorso nazionale per giovani autori, dai 14 ai 30 anni, di fumetti e illustrazioni dal titolo "Matite per la pace". L'iniziativa nasce da una collaborazione tra l'Informagiovani dell'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze e la Scuola Internazionale di Comics, alla quale aderisce Emergency di Firenze e Controradio.Il concorso è stato presentato stamani all' Istituto d'Arte dall'assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili e da Marco Bianchini, direttore della scuola internazionale Comics e il vincitore dello scorso anno Alessio Razzano.Ecco come fare per partecipare all'iniziativa. I partecipanti, che devono essere residenti o domiciliati in Italia, dovranno inviare da 1 ad un massimo di 3 tavole, che avranno come tema principale la pace, realizzate con qualsiasi tecnica. L'iscrizione al concorso e la spedizione dei lavori dovrà avvenire entro il 31 agosto 2006 all'indirizzo: Comune di Firenze, Assessorato Pubblica Istruzione – Ufficio Politiche Giovanili, via Nicolodi 2, 50137 Firenze.La premiazione dei concorrenti avverrà entro il mese di dicembre 2006, proprio all'Istituto d'Arte di Firenze. In quell'occasione verranno ospitate le opere dei vincitori e degli studenti della scuola di Comics.Il primo premio consiste in una borsa di studio per un corso gratuito di fumetto o di illustrazione, presso proprio una delle sedi della scuola internazionale di Comics a scelta del vincitore. Al secondo vincitore verrà consegnato un pacchetto di libri offerti dalla Kappa Edizioni, un buono acquisto per libri alla libreria Edison di Firenze e anche in venti volumi editi dalla casa editrice Vittorio Pavesio Production. Al terzo premiato verrà offerto un pacchetto di quindici libri editi dalla casa editrice Vittorio Pavesio Production e un abbonamento annuale alla rivista "Scuola di Fumetto", edita Coniglio Editore. Il quarto il quinto ed il sesto premio consistono rispettivamente in undici, sette e cinque volumi, tutti offerti ancora dalla casa editrice Vittorio Pavesio Production e dal settimo al decimo premio viene offerto un abbonamento annuale alla rivista "Scuola di Fumetto". Ci sarà infine anche un premio speciale di pubblicazione sulla rivista "Brand News" edita dalla casa editrice Free Books, per alcune delle opere che saranno selezionate dalla giuria e dall'editore.Per informazioni consultare il sito www.scuolacomics.it . Telefono 055218950, oppure www.portalegiovani.comune.fi.it . Telefono dell'Informagiovani 055218310.(pc)