Quartiere 1: quattro appuntamenti per scoprire le rocce ed i fossili di Firenze

"Rocce e fossili di Firenze. La città con l'occhio del geologo".È questo il titolo del ciclo di conferenze che, a partire da domani, con la partecipazione di esperti del settore, illustreranno la vita delle rocce e dei fossili: come nascono, come si sviluppano.Sarà anche un'occasione per far conoscere ai più giovani, con laboratori e visite guidate, questo mondo nascosto.Le conferenze, promosse dal Quartiere 1, si terranno presso la Sala Strozzi del Museo di Storia Naturale in via La Pira, 4.Questo il calendario degli appuntamenti che si svolgeranno sempre alle 15,30.Sabato 14 gennaio."Come nasce una roccia", a cura di Flaviano Fanfani dell'associazione culturale Tethys."Che roccia è questa?", laboratorio didattico per bambini condotto dall'associazione culturale Tethys.Sabato 21 gennaio."Geologia della Toscana" a cura del professore Enrico Pandeli dell'Università degli studi di Firenze."Cosa sono i fossili?", laboratorio didattico per bambini a cura dell'associazione culturale Tethys.Sabato 28 gennaio."Le rocce di Firenze", relatore Rino Sartori autore del libro: "Pietre e marmi di Firenze". Alinea Editrice.Sabato 4 febbraio alle 15,00."Alla scoperta delle rocce di cui sono fatti i monumenti fiorentini". Escursione per adulti e bambini a cura dell'associazione culturale Tethys. (uc)