Il Festival del Fitness sbarca a Firenze: l'appuntamento dal 24 al 28 maggio alla Fortezza da Basso

Il Festival del Fitness 2006, sbarca per la prima volta a Firenze. Dal 24 al 28 maggio la Fortezza da Basso ospiterà l'appuntamento dedicato al benessere e alla forma fisica più atteso dell'anno, per la sua diciottesima edizione si propone con inattese novità. L'evento sportivo che vanta il maggior numero di partecipanti attivi al mondo, annuncia infatti una nuova e suggestiva location e contenuti sempre più coinvolgenti.L'iniziativa è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani e dall'ideatore e organizzatore del festival Gabriele Brustenghi."Quando in un colloquio con gli organizzatori – ha spiegato l'assessore Giani – ho dato subito la disponibilità di Firenze a ospitare questo evento. In seguito si sono intensificati gli incontri che, anche col presidente di Firenze Fiera e col consigliere delegato Alberto Bruschini, hanno portato alla decisione di far svolgere questo appuntamento nella nostra città. Un festival del fitness che cade in un momento di grande fermento a Firenze nel settore dell'attività motoria, del benessere, della salute e del miglioramento della qualità della vita. Negli ultimi due mesi in città e nelle immediate vicinanze sono state aperti ben quattro grandi centri fitness che, mi risulta, sono molto frequentati"."In quei giorni – ha aggiunto l'assessore Giani – Firenze ospiterà un altro grande evento: il concerto 46664 della Fondazione Nelson Mandela, per raccogliere fondi nella battaglia contro l'Aids. Nei prossimi mesi studieremo modalità di sinergie fra i due appuntamenti". L'assessore Giani ha anche annunciato per il 23 maggio una sorta di anteprima: nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio è in programma l'apertura ufficiale del festival e in alcuni luoghi della città si svolgerà l'iniziativa "Sport sotto le stelle"."Il Festival targato 2006 punterà, ancora una volta, a sottolineare un concetto di fitness assolutamente innovativo che non si limita a porsi come obiettivo le tradizionali calorie bruciate o i muscoli definiti ma si compone piuttosto di elementi vitali come il divertimento, le relazioni sociali e l'interattività, fattori caratterizzanti della formula del Festival – ha commentato Brustenghi –. Il fitness quindi inteso come vero e proprio stile di vita, che riguarda tutti indistintamente, uomini e donne, bambini e persone anziane. Parafrasando una frase storica ma incredibilmente attuale, "Mens sana in corpore sano", possiamo affermare che il fitness gioca ormai in tutto il mondo un ruolo sociale determinante e significativo. Il piacere inoltre di portare il Festival in una struttura affascinante ed emozionante come la Fortezza da Basso e in una città internazionale e storica come Firenze, aggiunge al concetto di fitness un elemento in più: quello della cultura. Colgo l'occasione per ringraziare l'assessore Giani che ha messo in atto tutti i presupposti per rendere possibile l'iniziativa ed aiutandoci a superare ogni ostacolo".(fd)