Quartiere 2: "Ambientarsi", oggi un'intera giornata al Parterre con le associazioni animaliste ed ambientaliste

"Ambientarsi" è l'iniziativa organizzata dal Quartiere 2 insieme a Firenze Parcheggi per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche di educazione e tutela ambientale ed animale.L'appuntamento è per oggi fino alle 19,00 al Parterre di piazza della Libertà dove sono allestiti gli stand delle associazioni animaliste ed ambientaliste che illustreranno i loro progetti e le loro iniziative ma sarà anche possibile assistere a conferenze e proiezioni sui diritti degli animali e sulla difesa dell'ambiente, familiarizzare con i cani, degustare prodotti vegetariani, provare mezzi elettrici e imparare a costruire nidi artificiali."Ambientarsi" sarà anche l'occasione per parlare di mobilità alternativa: la bicicletta elettrica può sostituire lo scooter tradizionale? La risposta dal video "Ruotati 2005".L'Unione Amici del Cane e del Gatto farà una raccolta di cibo per cani e gatti ospiti dei canili di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio.Tante le associazioni presenti: Amici della Terra, Anthrozoos, Ceda, Città ciclabile, Enpa, Firenzeinbici, Forum Energia, Greenpeace, Imparanatura, Legambiente, Lipu, Progetto Vivere Vegan, Ruotati, Save the dogs, unione Amici del cane e del Gatto, WWF, con la partecipazione di Quadrifoglio e del Servizio Gestione Rifiuti del Comune di Firenze. (uc)Questo il programma di "Ambientarsi 2005"• Ore 10,00: Apertura della giornata: saluto di Cristina Volpini ( Presidente Commissione Politiche ambientali Consiglio di Quartiere 2).• Ore 10,30: Ruòtati: presentazione e proiezione filmato a cura di Marco Pasqualin.• Ore 11,00: CEDA Onlus: presentazione delle attività associative a cura del Delegato di Firenze e Provincia Elvino Gasparotti.• Ore 11,30: ForumEnergia Onlus: "Il Risparmio energetico e l'uso razionale delle risorse" a cura di Alessandro Crudeli.• Ore 12,00: WWF: proiezione del filmato "La Cooperazione internazionale", presentazione a cura di Leonardo Benucci.• Ore 12,30: Unione Amici del Cane e del Gatto: proiezione filmato e interventi a cura di Luciano Barbi e Francesco Ferroni.Pausa pranzo• Ore 14,00: ENPA: proiezione filmato e presentazione a cura di Simone Porzio.• Ore 14,30: Imparanatura: proiezione filmato e presentazione del "Laboratorio Verde" a cura di Elena Bargioni.• Ore 15,00: Save the Dogs: presentazione e proiezione del filmato "CaniBucarest" a cura della Presidente Sara Turetta.• Ore 15,30: Vivere Vegan: Conferenza su "L'impatto ambientale dei consumi su diverse tipologie di alimentazione" a cura di Massimo Tettamanzi.• Ore 16,00: Firenzeinbici Onlus: "In bici a Firenze: meraviglie e orrori" presentazione di Valerio Parigi.• Ore 16,30: Anthrozoos: "Il traffico di specie animali protette e le sue conseguenze sulla difesa degli ecosistemi" a cura di Elena Baistrocchi.• Ore 17,00: Cittàciclabile: proiezione immagini e presentazione a cura di Renato Pompei.• Ore 17,30: Legambiente: intervento di Leonardo Sgatti, Presidente Circolo di Firenze.• Ore 18,00: Chiusura dell' evento a cura del Consiglio di Quartiere 2.Eventi collaterali:• Greenpeace: proiezione del documentario "The Ancient Forest"• Quadrifoglio S.p.A.: presentazione filmato del "Progetto Pulizia strade del Quartiere 2"• Amici della Terra: proiezione filmato sul "Progetto Compostaggio Domestico"• Anthrozoos: "Fido per Amico", incontro guidato, con giochi interattivi e brevi esibizioni fra i bambini del quartiere e i cani dell'associazione (previsto dalle 15,00 alle 17,00).