Proposta di legge sull' "affido condiviso", audizione in quarta commissione dell'associazione nazionale "Crescere Insieme"
Audizione, ieri pomeriggio in commissione per le politiche sociali e della salute, dei rappresentanti dell'associazione nazionale "Crescere Insieme" sulla proposta di legge che riguarda l' "Affido condiviso".«Sono 1.200.0000 i figli minori di genitori legalmente separati ed a questi vanno aggiunti i figli maggiorenni ha ricordato la presidente della commissione, Susanna Agostini è necessario tenere conto di queste nuove realtà familiari e personali ed i meccanismi che si instaurano al momento della separazione dei genitori. L'obiettivo è quello di poter garantire ai figli una sostanziale continuità affettiva ed educativa».«La nostra commissione, nel rispetto dei diversi ruoli di tutti i soggetti coinvolti, comprese le altre associazioni ha aggiunto Susanna Agostini - ha avviato un percorso di ascolto e confronto. Proseguiranno gli approfondimenti e le iniziative legate anche alla richiesta che ci è stata fatta da questa associazione, che ha sede a Firenze, di conoscere i contenuti della legge che da anni si trova in fase di approvazione e che propone l'opportunità di considerare prioritariamente l'affidamento condiviso».«Dall'audizione sono emersi molteplici aspetti del problema ha concluso la presidente della commissione per le politiche sociali e della salute anzitutto che le norme non aiutano ad armonizzare ruoli, comportamenti e rapporti che finiscono per nuocere, anche gravemente, alla serena crescita dei figli». (fn)