Di Giorgi (Margherita): «Da Firenze un messaggio forte per la nascita del partito democratico»

«Il successo di pubblico all'iniziativa di ieri sul partito democratico, al quale ha partecipato il Ministro Francesco Rutelli, conferma che anche a Firenze c'è anche aspettativa per questa nuova formazione politica». E' quanto ha dichiarato la capogruppo della Margherita Rosa Maria Di Giorgi.«Ieri non volevamo commentare la lontana prospettiva di una nuova realtà – ha osservato la capogruppo della Margherita – da mesi, invece, notiamo un fattivo adoperarsi per la nascita del partito democratico. Vissuto non come una costrizione, un tributo da pagare, se non addirittura una iattura che si è obbligati ad assecondare. Ma, piuttosto, un impegno a e uno sforzo per superare se stessi e dar vita a una sintesi nuova. Come sottolineava ieri il Ministro Rutelli il partito democratico dovrà servire anche a rivitalizzare la partecipazione dei cittadini alla politica e garantire un senso all'impegno dei giovani così come osservava il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel discorso di fine anno. Senza dimenticare che a Palazzo Vecchio stiamo lavorando, da alcuni mesi, per costituire un percorso unitario tra DS e Margherita».«Come hanno commentato tanti acuti osservatori – ha aggiunto Rosa Maria Di Giorgi – il rischio non è l'aperta opposizione a un progetto di cui non si è intimamente convinti, ma il suo differimento in un'epoca ancora di là da venire, il confinamento del partito democratico a una dimensione temporale remota e non impegnativa. Per scongiurare questa eventualità servono serate come quella di ieri, il continuo impegno di tanti iscritti, militanti di base e semplici cittadini, che come ieri sera, sentono l'esigenza di riprendere o iniziare un rapporto con l'impegno civile e per politica. Loro e tantissimi elettori sognano un partito capace di vedere le opportunità, non solo i rischi del futuro». (fn)