Quartiere 2: domani, torna il laboratorio di Zelig al Teatro 13
Torna per la terza volta a Firenze il laboratorio Zelig. La "palestra" di aspiranti comici inaugurerà la sua stagione fiorentina con il provino che si terrà domani a partire dalle 13,30 sul palco del Teatro 13 di via Nicolodi 2.Saranno scelti i comici che entreranno nel laboratorio. Antonio De Luca, autore di Zelig, di Zelig Circus e Zelig Off, selezionando una decina di comici fra i 50 e più che arriveranno da tutta Italia e che si esibiranno con i loro sketch davanti a un pubblico vero.Sarà il primo, di una serie di appuntamenti che proseguiranno fino al prossimo mese di maggio.Infatti, da quest'anno il teatro del Quartiere 2 diventerà la sede di tutte le manifestazioni del laboratorio Zelig, stabilendo così un rapporto che consentirà di far conoscere ai fiorentini una nuova importante realtà teatrale.A partire dal mese di febbraio, il laboratorio di Zelig terrà i suoi dieci spettacoli previsti per il 2007 (l'ultimo l'11 maggio) tutti al Teatro 13 che riaprirà ufficialmente dopo i lavori di ristrutturazione e di messa a norma, proprio con questa manifestazione.Presentatore del laboratorio Zelig sarà nuovamente l'attore comico Andrea Muzzi."Il Teatro 13 è una scommessa vinta commenta Gianluca Paolucci, presidente del Quartiere 2 . Finalmente dopo tanti anni di difficoltà il Teatro 13 si sta affermando sempre più come un punto di riferimento culturale per il Quartiere e la città".Anche Leonardo Bieber, presidente della commissione cultura del Quartiere è felice dell'iniziativa. "Siamo molto orgogliosi e soddisfatti di poter ospitare all'interno del nostro teatro, il Teatro 13, un'iniziativa così importante e prestigiosa come quella del Laboratorio Zelig, molto conosciuta ed apprezzata su scala nazionale".Questa iniziativa si inserisce nell'esperienza di teatro comico realizzata dal Quartiere 2 nella primavera dell'anno scorso dal titolo "13, Teatro che ride", rassegna che ha visto la presenza di importanti comici del panorama fiorentino registrando subito un tutto esaurito.Per ulteriori informazioni, telefonare allo 055/2767828. (uc)