Concerto dei Muse al piazzale Michelangelo, ecco i provvedimenti di viabilità

Mercoledì 30 maggio al piazzale Michelangelo si svolgerà il concerto dei Muse. Sono quindi previsti una serie di provvedimenti di circolazione per il piazzale e per i viali adiacenti. Come per altri eventi ospitati al piazzale, sono state individuate le modalità di accesso per gli spettatori: tutto il traffico intorno al piazzale sarà infatti bloccato a partire dalle 19 e fino al termine del concerto. Le auto potranno essere parcheggiate, ma solo a pagamento, nei parcheggi straordinari in viale Michelangelo, viale Poggi, viale Galilei. E' prevista un'area sosta anche per i motorini, sempre a pagamento, nei primi cento metri di viale Michelangelo dal piazzale verso San Miniato a Monte. La tariffa forfettaria per la sosta è di 3 euro per le auto e 1,5 per gli scooter.Vediamo in dettaglio i provvedimenti. Il piazzale Michelangelo, la porzione a destra guardando la città, è vietato al traffico già da oggi, sabato 26 maggio. Martedì 30 maggio, giorno del concerto, anche l'altra porzione della piazza diventerà off limits. Per quanto riguarda le strade di accesso al piazzale, i provvedimenti di chiusura alla circolazione e i divieti di sosta scatteranno alle 19 e andranno avanti fino al termine dello spettacolo.In dettaglio in viale Poggi, nel tratto compreso fra via dei Bastioni e lo slargo posto all'altezza della scalinata del piazzale) con deroga per i veicoli degli spettatori muniti di biglietto. Inoltre viale Poggi diventerà a senso unico verso piazzale Michelangelo. Divieti di sosta sono previsti nel rimanente tratto di viale Poggi e in via dei Bastioni (lungo tutto il perimetro della seconda terrazza lato Torre del Poggi). Previsti divieti di transito anche in viale Michelangelo (da via Marzuppini e il piazzale) e in viale Galilei (tra via del Giramondino e il piazzale). Potranno circolare per i mezzi di soccorso, i bus dell'Ataf, i mezzi delle forze dell'ordine, gli scooter e le moto dirette ai parcheggi, i veicoli dei disabili, i mezzi degli spettatori in possesso del biglietto, i veicoli diretti verso le strutture ricettive e i ristoranti e in viale Michelangelo anche i mezzi diretti allo IOT. (mf)