Rifondazione: «Nel nuovo cinema Alfieri Atelier ci sia posto per i vecchi dipendenti»
Nel nuovo cinema Alfieri Atelier ci sia posto per i vecchi dipendenti. E' quanto chiedono, in una mozione, la capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini e i consiglieri Mbaye Diaw e Leonardo Pieri.«Lo scorso 11 dicembre si ricorda nel documento - il consiglio comunale, preso atto del ruolo svolto negli anni dal cinema Alfieri Atelier a livello cittadino,si esprimeva a favore del suo rilancio anche attraverso la realizzazione del progetto di ristrutturazione. Peraltro il piano triennale degli investimenti effettivamente stanzia la cifra di 250.000 euro sia per il 2007 che per il 2008».«L'attività finora svolta dalla Cooperativa L'Atelier prosegue la mozione si è avvalsa di soci della Cooperativa e di tre dipendenti, licenziati nel dicembre scorso senza ammortizzatori sociali. Questo personale ha garantito negli anni professionalità e accuratezza nello svolgimento delle proprie mansioni, che trattasi di persone che lavorano da anni presso il Cinema Alfieri Atelier, la cui età anagrafica supera i cinquanta anni. L'amministrazione, anche come proprietaria dell'immobile, ha manifestato attenzione sull'intera vicenda, non escluso il percorso lavorativo dei tre dipendenti, in considerazione della mancanza di ammortizzatori sociali nel settore».La mozione impegna sindaco e giunta «a prevedere che, alla riapertura del locale auspicabile entro il prossimo anno solare, fatte salve le modalità che saranno individuate dall'amministrazione per la futura gestione dello stesso, sia verificata la situazione lavorativa dei tre ex dipendenti della Cooperativa L'Atelier e, nel caso, sia considerata l'opportunità della loro ricollocazione nel rinnovato servizio, anche al fine di non disperdere le professionalità acquisite». (fn)Questo il testo della mozione:Tipologia: mozioneOggetto: situazione lavoratori cinema AlfieriProponenti: Anna Nocentini, Mbaye Diaw, Leonardo PieriVista la mozione n.777 del 11 dicembre 2006, nella quale il Consiglio Comunale, preso atto del ruolo svolto negli anni dal Cinema Alfieri Atelier a livello cittadino, si esprimeva a favore del rilancio dello stesso anche attraverso la realizzazione del progetto di ristrutturazione;preso atto che il Piano triennale degli investimenti effettivamente stanzia la cifra di 250.000 per il 2007 e la stessa per il 2008,considerato che l'attività finora svolta dalla Cooperativa L'Atelier si è avvalsa di soci della Cooperativa e di tre unità di personale dipendente, licenziati nel dicembre scorso senza ammortizzatori socialiconsiderato che detto personale ha garantito negli anni professionalità e accuratezza nello svolgimento delle proprie mansioni, che trattasi di persone che lavorano da anni presso il Cinema Alfieri Atelier, la cui età anagrafica supera i cinquanta anniconsiderato infine l'attenzione che l'Amministrazione, anche come proprietaria dell'immobile, ha manifestato sull'intera vicenda, non escluso il percorso lavorativo dei tre dipendenti, in considerazione della mancanza di ammortizzatori sociali nel settoreimpegna il Sindaco e la Giuntaa prevedere che, alla riapertura del locale auspicabile entro il prossimo anno solare, fatte salve le modalità che saranno individuate dall'Amministrazione per la futura gestione dello stesso, sia verificata la situazione lavorativa dei tre ex dipendenti della Cooperativa L'Atelier e, nel caso, sia considerata l'opportunità della loro ricollocazione nel rinnovato servizio, anche al fine di non disperdere le professionalità acquisite.