Il Carnevale nei Quartieri ed il "Carnevale fiorentino nel mondo"
Ultimi giorni di Carnevale ed i Quartieri sono protagonisti con numerose iniziative che coinvolgono grandi e piccini.Da non dimenticare, la quinta edizione del "Carnevale fiorentino nel mondo", organizzato dall'assessorato alle tradizioni popolari e relazioni internazionale e dal consiglio degli stranieri e che si svolgerà domenica pomeriggio. La sfilata dei carri allegorici delle 28 comunità internazionali che vivono in città, di numerose associazioni culturali ed insieme al Corteo della Repubblica Fiorentina partirà da piazza Ognissanti (alle 14,30) e raggiungerà piazza Signoria dove le comunità potranno presentare i loro costumi e dove si esibirà il Coro del Melograno. La giornata di festa sarà preceduta da una serata in programma sabato al Grand Hotel dal titolo "Alla corte di Stenterello".Quartiere 1"Carnevaleinsieme" è organizzata dal Quartiere 1 e dalla Bottega dei Ragazzi ed animata dalla Lega Italiana Improvvisazione Teatrale,dal Circo Tascabile e dalla Dixie-band e si svolgerà martedì 20. La festa inizierà alle 15,30 con la banda dell'Associazione Musicale Fiorentina, proseguirà con il corteo della Dixie-band insieme ai clown, ai giocolieri ed ai trampolieri del Circo Tascabile. I bambini che non arriveranno vestiti in maschera potranno essere truccati dagli animatori.Alle 17,00 nella ludoteca la Bottega dei Ragazzi (in via de' Fibbiai, 2) saranno messi in scena due spettacoli dai giovani allievi che hanno partecipato ai corsi di improvvisazione teatrale della LIIT (del Quartiere 1 e del Quartiere 4) ed a quelli di giocoleria. Dopo gli spettacoli, sarà la volta della performance di magia e dei giochi a cura del Circo Tascabile.La festa terminerà con lo spettacolo dei clown che si esibiranno in Piazza Santissima Annunziata dalle 18,15 e con il concerto della Dixie-band.L'ingresso alla festa è libero ed in caso di pioggia si svolgerà sotto il loggiato dell'Istituto degli Innocenti.Il Carnevale nel Quartiere 1 proseguirà anche sabato 24 febbraio con "Una Giornata in ludoteca", presso la Ludoteca interculturale in via Faenza, 44/a. Dalle 10,00 alle 12,30 la costruzione delle maschere. Dalle 15,00 alle 18,30 giochi, danze e la Pentolaccia messicana.Quartiere 4Domani alle 15,30 in Piazza dell'Isolotto, grande festa per i bambini organizzata dal Quartiere 4, dalla Parrocchia Beata Vergine Maria delle Grazie, dal Circolo Pensionati e dall'associazione dei Commercianti di Piazza dell'Isolotto e di via Libero Andreotti. Sempre domenica, alla Casa del Popolo di Legnaia "Alfredo della Bella", in via Cosimo Rosselli 1/A, si svolgerà il Gran Carnevale dei bambini, con animazione, giochi, merenda e molte altre sorprese. L'appuntamento è alle 15,30 rigorosamente in maschera.Martedì 20 febbraio, "Martedì grasso", durante la mattina, grande festa di Carnevale nel viale dei Bambini per gli alunni delle scuole dell'infanzia e primarie dell'Istituto comprensivo Montagnola-Gramsci. Il tema di quest'anno "Circus Park... un po' circo, un po' luna park".Alle 16,00 alla Casa del Popolo Fratelli Taddei, in via Pisana 576, "Carnevale dei nonni e dei bambini", con musica ed animazione.Sempre alle 16,00 ma al Circolo Le Torri, in via Lunga 157, "Carnevale dei bambini", con animazione, giochi e dolci.Il "Martedì grasso" terminerà con il veglione di Carnevale con serata danzante, alla Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia, con l'orchestra Black Out.Quartiere 5Domani alle 15,00 "Carnevale nel Borgo. Corso mascherato con carro allegorico". La festa inizierà alle 15,00 con la sfilata delle maschere che partirà da via Vespucci, angolo via Pistoiese. Tutti i bambini sono invitati per salire sul grande carro che si dirigerà in corteo sino in piazza Garibaldi. Durante la manifestazione, sarà fatto scoppiare il "Pupazzo del Re del Carnevale" e saranno distribuiti gratuitamente i "cenci"."Il cielo sopra Brozzi. Il Carnevale sui marciapiedi" è il titolo della festa che si svolgerà domenica 18 febbraio dalle 15,00 all'Associazione 334, in via di Brozzi, 334. Musica, spettacolo con i clown ed alla fine, merenda per tutti.Il Laboratorio per la Pace organizza la "Festa multiculturale" con musica, giochi e animazione per bambini prendendo spunto dai personaggi delle favole delle "Mille e Una Notte".Martedì 20 febbraio alle 17,00 in via delle Panche, 26 telefono 055/419842 www.laboratoriopermanenteperlapace.it info@laboratoriopermanenteperlapace.it. (uc)