Forte Belvedere, chiusura temporanea e indagine amministrativa dopo la morte della giovane fiorentina. Sgomento e dolore del sindaco Domenici

Chiusura temporanea del Forte Belvedere e indagine amministrativa per accertare i fatti. E' quanto prevede l'ordinanza firmata poco fa dal sindaco Leonardo Domenici, dopo il tragico avvenimento della scorsa notte che ha visto una giovane donna fiorentina, Veronica Locatelli, morire precipitando dai bastioni del Forte.Dopo aver ricordato l'evento di stanotte e quello analogo del settembre 2006, quando si verificò un'altra caduta con esiti mortali, il provvedimento ordina "l'inibizione dell'accesso al pubblico nel complesso di Forte Belvedere fino alle valutazioni che saranno ritenute opportune da parte dell'Amministrazione" e "un'indagine amministrativa sulle condizioni generali di svolgimento di iniziative aperte al pubblico al Forte di Belvedere e su quelle specifiche della notte scorsa". Incaricato dell'indagine amministrativa, che dovrà essere terminata entro il 30 agosto, è il direttore della direzione cultura. Si ricorda che il complesso è attualmente nella disponibilità della Cooperativa Archeologia (che ha vinto la gara per realizzare il progetto ‘Forte di Belvedere 2008 Cinema & Musica' nell'ambito dell'Estate fiorentina) e della Giunti, che nella palazzina ha organizzato la mostra di David La Chapelle inaugurata ieri. Tutte queste attività sono sospese.Il sindaco ha inoltre espresso "profondo sgomento e sincero dolore" ai familiari di Veronica Locatelli, pregandoli "di accettare la più sentita partecipazione al vostro dolore e alla vostra sofferenza" e assicurando che "da parte dell'amministrazione comunale, per la sua parte, sarà fatto ogni passo necessario per accertare fatti e responsabilità". Il sindaco inoltre, attraverso il suo ufficio, ha fatto sapere alla madre e al fratello della giovane donna di essere a disposizione per qualunque necessità.(ag)