Nuovo regolamento su area pubblica, Formigli e Ricci (PD): «Promuove la concertazione tra ambulanti e amministrazione»
«Il nuovo regolamento del commercio su area pubblica del Comune di Firenze valorizza e promuove l'attività dei venditori ambulanti sia come fonte di lavoro che come elemento di rivitalizzazione della città». Lo ha detto Alberto Formigli, capogruppo del Partito Democratico.«Il nuovo testo - ha aggiunto - è nato da un articolato lavoro di concertazione anche con le associazioni di categoria. Ribadisco l'importanza anche sociale del commercio su area pubblica che si esplicita sia attraverso i mercati turistici e quelli rionali a servizio della popolazione residente».«Abbiamo svolto un lungo approfondimento in commissione sottolinea Francesco Ricci, consigliere del Partito Democratico e presidente della commissione consiliare sviluppo economico, lavoro e immigrazione - che che ci ha portato a migliorare il testo iniziale, anche grazie alla concertazione con le associazioni di categoria, per arrivare a un atto che equilibra le esigenze degli operatori e le necessità di servizio verso i cittadini e i turisti. Questo atto fa ordine sulla materia e punta sulla sinergia fra amministrazione e associazioni di categoria per valorizzare e promuovere il commercio su area pubblica, che per noi è una risorsa molto importante anche dal punto di vista sociale. Il piano riprende anche le norme, già previste dalla legge regionale, che indicano gli obblighi per chi svolge questa attività, declinandole nel modo più chiaro possibile. Uno sforzo di chiarezza e trasparenza che vuol sgombrare il campo dalle incomprensioni che nel passato possono esserci state fra gli operatori del settore e chi svolge i controlli».Lunedì scorso il consigliop comunale ha anche approvato un ordine del giorno in cui si ribadisce «un forte impegno contro l'abusivismo commerciale».«Questo fenomeno rileva Ricci danneggia gli operatori regolari e da parte del consiglio comunale c'è tutta la volontà a combattere le forme di illegalità». (fn)