Mercatino di via Sestese, Baruzzi, Soldani e Bruschi (SD): «Sinergie e buona volontà riescono a fornire soluzioni ai problemi dei cittadini»

Questo il testo dell'intervento di Daniele Baruzzi, componente della commissione sviluppo economico, Anna Soldani, capogruppo di Sinistra Democratica e Maurizio Bruschi, capogruppo di SD al Quartiere 5:«Già dal lontano 2006 circa 300 cittadini di Castello inoltrarono un'istanza all'Amministrazione Comunale, fatta propria dal Consiglio di Quartiere 5, che evidenziava lo scarso utilizzo dell'area pubblica del piazzale del parcheggio scambiatore della stazione di Castello in via Sestese, con il suo conseguente degrado, e sollecitavano l'istituzione di un nuovo mercatino rionale.Sinistra Democratica, convinta dell'importanza dei mercati rionali, per la valorizzazione di una forma di commercio importante ed alternativa come quella di prossimità, a basso impatto ambientale, in quanto necessita di un minor ricorso ad una mobilità di massa, e vicina alle esigenze dei cittadini nell'ottica di contenimento dei prezzi, si è attivata per ottenere la disponibilità delle Organizzazioni Sindacali di categoria, dell'Assessore alle Attività Produttive e la sua Direzione e della Commissione Competente.Tale richiesta, dopo una lunga battaglia consiliare, è stata inserita ed approvata all'interno del Piano del Commercio.Il mercatino di via Sestese, chiaramente in forma sperimentale per un anno, per valutarne la rispondenza alle istanze dei cittadini e l'effettiva risposta in termini di affluenza, avrà cadenza bisettimanale e precisamente il martedì pomeriggio e il venerdì mattina, per ampliare al massimo il bacino di possibile utenza e venire incontro all'esigenze di coloro che, per motivi di lavoro, non potessero usufruire dell'apertura mattutina o di quella pomeridiana.La sua consistenza sarà di 20 banchi di ambulanti, sia di generi alimentari che di generi vari.L'auspicio è che ciascuno dei soggetti interessati (categorie economiche, assessorato e quartiere) faccia la propria parte per sostenere e valorizzare questa iniziativa.La realizzazione del mercatino di via Sestese a Castello costituisce un ottimo esempio di come le sinergie e la buona volontà di tutte le componenti interessate riescano a fornire soluzioni ai problemi reali dei cittadini».(fn)