Giocoli (FI-PDL): "Come proseguono le richieste di risarcimento danni provocate dalle buche nelle strade?"

"Sono stati risarciti i cittadini danneggiati dalle buche nel manto stradale? I danni provocati ai veicoli dalla cattiva manutenzione sono stati indennizzati? Quali sono le compagnie di assicurazione incaricate dal Comune di Firenze per liquidare i danni?"È quanto chiede in un'interrogazione, la consigliera di Forza Italia (Partito delle Libertà), Bianca Maria Giocoli.Nell'interrogazione rivolta al sindaco, la consigliera Giocoli chiede anche notizie, relativamente al "numero di richieste danni giunte al Comune di Firenze a causa delle buche stradali, sia recentemente che dal 2004 al 2008, quante di queste richieste sono state risarcite dalle compagnie di assicurazione e quante ancora aspettano di essere liquidate. Infine, quante di queste richieste di risarcimento danni, sono state respinte con sentenza in sede giudiziale".Segue il testo dell'interrogazione della consigliera Bianca Maria Giocoli. (uc)Oggetto: Interroga il Sindaco per avere informazioni in merito ai procedimenti di richiesta risarcimento danni a persone e veicoli causati da mancata manutenzione stradale.La sottoscritta consigliera comunale,Premesso• Che marciapiedi e sedi stradali della nostra città presentano buche, avvallamenti e tratti sconnessi che creano pericolo e intralcio ai pedoni e ai veicoli, in particolare ciclomotori;• Che sono molti i cittadini che hanno riportato lesioni personali cadendo su marciapiedi o sedi stradali come molti sono i proprietari di automobili che hanno subìto danni alla propria vettura a causa del fondo stradale sconnesso;• Che le richieste di risarcimento dei danni inoltrate al Comune di Firenze vengono poi gestite dalla/e competenti compagnie di assicurazioneINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) quali e quante sono le compagnie di assicurazioni che gestiscono le procedure di risarcimento danni inoltrate al Comune di Firenze per danni a persone e mezzi a causa di mancata manutenzione stradale;2) quante richieste di risarcimento danni sono pervenute al Comune di Firenze negli anni 2004/2008 dai pedoni per lesioni subìte a causa di buche stradali;3) quante richieste di risarcimento danni sono pervenute negli anni 2004/2008 da ciclomotoristi per lesioni subìte a causa di buche stradali;4) quante richieste di risarcimento danni sono pervenute negli anni 2004/2008 da automobilisti per danni materiali causati di buche stradali;5) a fronte delle citate richieste di risarcimento danni rivolte al Comune di Firenze, quanti sono i danneggiati – distinti in pedoni, ciclomotoristi e automobilisti - che sono stati risarciti dalla /e Compagnie di assicurazione del Comune in via stragiudiziale;6) quante sono invece le cause pendenti presso il Giudice di Pace aventi ad oggetto il risarcimento dei danni a causa delle buche stradali;7) quante sono le cause pendenti preso il Tribunale aventi ad oggetto il risarcimento dei danni a causa delle buche stradali;8) quante sono le sentenze di condanna che vedono soccombente il Comune di Firenze nei suddetti contenziosi;9) quante sono le sentenze di rigetto delle richieste di risarcimento danni per buche stradali.Bianca Maria Giocoli