Il Rock Contest compie 20 anni, alla Fortezza da Basso cinque serate con i migliori gruppi delle passate edizioni

Saranno cinque le serate del Rock Contest organizzate alla manifestazione "In Fortezza" (Fortezza da Basso di Firenze) da Controradio e dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili del Comune di Firenze, con il contributo dell'assessorato alla cultura, nell'ambito di Firenze Estate 2008.Nell'anno dei festeggiamenti delle 20 edizioni del più famoso e longevo concorso italiano per band emergenti, si vuol far conoscere al pubblico fiorentino e toscano i migliori gruppi musicali che hanno partecipato alle ultime edizioni."E' davvero nutrito il calendario degli eventi in programma in occasione dei venti anni del Rock Contest" - ha dichiarato l'assessore Daniela Lastri -. Che sono un vero e proprio traguardo importante per la nostra città e per le tante band che, grazie a questa longeva manifestazione, possono farsi conoscere ad un vasto pubblico".L'iniziativa, ingresso libero, è composta dalla serata tributo al Rock Contest 2007 (martedì 15 ore 21.30) con i gruppi che hanno partecipato alla serata finale in occasione dell'uscita del cd (in omaggio ai primi 1000 spettatori), e da 4 serate tematiche:martedì 22 luglio: Beyond Folk/Oltre il Folk con Samuel Katarro, Peckinpah , ¡Viva Muerte Candita!, Walking The Cow; domenica 27 luglio: CantaU-Rock con Gli Ospiti, Motoreimmobile, Underfloor, e Piet Mondrian; Mercoledì 30 Luglio: The Female Factor con le Harris Tweed, Cleopatras, Denise e Baby Blue. Venerdì 1 agosto: Rock & C. con Pollution, Skum, Newborn e The Hacienda.La manifestazione sarà in diretta radiofonica, tutte le sere, su Controradio (fm 93.6 – 98.99) e in streaming sul sito www.controradio.it.Continuamo a susseguirsi le opportunità di visibilità dei gruppi che partecipano al Rock Contest, le Kill the Nice Guy, vincitrici dell'edizione 2007, apriranno il concerto di Piero Pelù alla Fortezza da Basso e suoneranno il 2 agosto in apertura del concerto dei Gang of Four a Pescara. Al Meeting di San Rossore, organizzato da Regione Toscana, i Martinicca Boison hanno aperto il concerto dell'Orchestra di Piazza Vittorio a Pisa.Si ricorda inoltre che sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del Concorso che si svolgerà in ottobre e novembre. Le iscrizioni sul sito www.rockcontest.it il bando scade il 12 settembre p.v.Gli organizzatori lanciano inoltre un appello ai musicisti che hanno partecipato alle edizioni del concorso dal 1984 al 1997 per reperire foto, filmati, materiale promozionale che insieme al materiale già disponibile presso l'emittente verrà utilizzato per una pubblicazione celebrativa dell'anniversario in uscita per il prossimo dicembre. Per info: 055.73.999.46 (pc)Ecco di seguito il programma:Martedì 15 LuglioFirenze e il Rock Contest: CD PartyLe esibizioni dei finalisti dell'edizione 2007 in occasione dell'uscita del CD compilation (in distribuzione gratuita ai primi 1000 spettatori. Con: Superpartner (LE), Kill The Nice Guy (FI/PO), Cherrysand (FI), TheTiesAndTheLies (BO), Miticigorgi (SI), e Dance Bit, Dance! (TV). Come consueto, diverse tendenze della musica contemporanea rappresentate da gruppi giovani, grintosi e preparatissimi, provenienti da tutta Italia. AI PRIMI 1000 SPETTATORI CD IN OMAGGIOMartedì 22 LuglioFirenze e il Rock Contest: Beyond FolkErnesto De Pascale e Giuseppe Barone presentano "BEYOND FOLK: Post Acoustic Explosion in Toscana" con Samuel Katarro, Peckinpah , ¡Viva Muerte Candita!, Walking The Cow. Quattro artisti trasversali, dai connotati acustici e semiacustici, tutti usciti dall'effervescente calderone dello storico Rock Contest. Samuel Katarro, vincitore del Rock Contest 2006 (imminente l'album d'esordio prodotto da Marco Fasolo dei Jennifer Gentle), insieme a Peckinpah, Walking The Cow e ¡Viva Muerte Candita!, provenienti dai territori tra Firenze e Pistoia, hanno scelto la strada di una sperimentazione non banalmente rumorosa. Sono, forse, gli iniziatori d'una nuova scena che guarda 'oltre il folk'.Domenica 27 LuglioFirenze e il Rock Contest: Canta-U-RockI nuovi "cantautori", il rock in italiano e l'uso trasversale della lingua, per una serata dedicata ai testi "comprensibili". Con il folk/rock d'autore di Gli Ospiti e del Motoreimmobile, il rock psichedelico e poetico degli Underfloor, l'art/rock surrealista dei Piet Mondrian.Mercoledì 30 LuglioFirenze e il Rock Contest: The Female FactorVoci ed autrici dalle ultime edizioni del Rock Contest, per rappresentare alcuni particolari approcci 'al femminile' nella nusica contemporanea, con il power pop dei giovanissimi Harris Tweed, il selvaggio garage punk delle Cleopatras, il dream pop della salernitana Denise, e l'indie/blues notturno dei Baby Blue.Venerdì 1 agostoFirenze e il Rock Contest: Rock & C.Il Rock declinato nelle più diverse accezioni, in questa serata incentrata su potenti sonorità chitarristiche.Sotto i riflettori l'hard rock dei Pollution (da Perugia) il compattissimo post/grunge delle Skum, l'art/new metal degli udinesi Newborn e l'hard/indie rock dei The Hacienda, vincitori dell'edizione 2005.