Giocoli e Pieri (Fi-Pdl): "Il Comune intervenga per ripulire e ripristinare la recinzione del giardino tra via Corridoni e via Pisacane"
"L'Amministrazione intervenga per ripulire il giardino che si trova tra via Corridoni e via Pisacane, a Rifredi, e ripristinare la recinzione". La richiesta è contenuta in una interpellanza presentata dalla capogruppo di Forza Italia-Pdl Bianca Maria Giocoli e dal consigliere Massimo Pieri."Questa area verde - scrivono i due esponenti del centrodestra - destinata ad ospitare la "Casa degli Architetti", si trova in pessime condizioni di degrado con un evidente accumulo di rifiuti di ogni genere ed un estesa interruzione della recinzione che consente l'ingresso nell'area sia di animali che di persone. Penetrando nel giardino i graffitari hanno imbrattato la parete di un edificio confinante e numerosi biciclette vengono fissate con lucchetti alla recinzione con disagio e pericolo per i pedoni in transito nel marciapiede"."All'inizio del 2004 - ricordano Pieri e Giocoli - venne annunciato il concorso pubblico per la progettazione della nuova sede degli ordini professionali degli architetti di Firenze e Prato da costruirsi in questa, grande circa 800 metri quadri, e concessa a titolo gratuito dal Comune per una durata trentennale. I residenti lamentano lo stato di abbandono in cui è lasciata l'area per la quale peraltro auspicavano una destinazione pubblica quali giardini o parcheggi senza ulteriore incremento di volumi"."Nel luglio 2007 l'assessore all'urbanistica - si ricorda nell'interpellanza - rispondendo ad una denuncia della consigliera Giocoli, aveva dichiarato a mezzo stampa che il progetto per realizzazione della Casa degli Architetti era già stato presentato dall'ordine agli uffici comunali e che sarebbe stato esaminato prontamente per consentire un rapido avvio dei lavori".In particolare i due consiglieri di Forza Italia vogliono sapere "per quale motivo l'area verde si trova ormai da tempo in condizioni di abbandono e degrado"; "se sono state avviate le procedure per l'affidamento dei lavori di costruzione della Casa degli Architetti e quali sono i tempi previsti per la realizzazione del progetto"; "se viceversa si sono verificate difficoltà che ritardano l'esecuzione delle opere previste o se è stata modificata la destinazione d'uso dell'area". (pc)