Tramvia, attivata questa mattina la nuova viabilità nella zona della stazione di Santa Maria Novella
Un debutto tutto sommato positivo. E' questo il giudizio dei tecnici del coordinamento della mobilità, dell'Ataf e della Polizia Municipale riguardo al primo giorno della nuova viabilità nella zona della stazione di Santa Maria Novella in seguito all'apertura del cantiere della linea 1 della tramvia in via Alamanni. Il primo provvedimento, l'introduzione del doppio senso di circolazione in via Valfonda, è scattato alle 9.45 seguito dal doppio senso in via della Scala. Intorno alle 11 è stata la volta della chiusura vera e propria di via Alamanni interessata dal cantiere, il tratto compreso fra via Jacopo da Diacceto fino a via Santa Caterina da Siena. I tecnici presenti sul posto hanno quindi monitorato la situazione, introducendo alcuni aggiustamenti nei tempi semaforici. La viabilità ha tutto sommato retto l'impatto dei provvedimenti: in questo primo giorno si sono evidenziati alcuni rallentamenti in via Santa Caterina d'Alessandria. Questa strada e via Nazionale, come peraltro tutta la zona, saranno sottoposte ad attento monitoraggio per introdurre gli aggiustamenti necessari.Altri rallentamenti, soprattutto nella direttrice di uscita dalla città, si sono verificati dopo le 12 in viale Fratelli Rosselli in seguito alla perdita del carico da parte di un autocarro. Le operazioni di pulizia sono terminate intorno alle 13.30 quando è stata ripristinata la normale viabilità. (mf)