Anziani e caldo, temperatura in leggero calo. Da domani nessun rischio per le persone fragili
È in via di esaurimento l'ondata di caldo che in questi giorni ha interessato Firenze. Le previsioni meteorologiche annunciano, già da oggi, un lieve calo delle temperature. La Protezione civile, quindi, sulla base del bollettino del Lamma, il laboratorio di meteorologia della Regione, segnala per oggi l'attenzione (a fronte dell'emergenza di ieri) mentre per domani domenica 6 luglio l'assenza di condizioni di caldo pericolose per la salute. Per domani infatti si prevede che la temperatura massima "scenda" a 32 gradi (a fronte dei 33 odierni) e cessi anche lo stato di disagio da caldo per le ore notturne.Ricordiamo che sono sempre in funzione i servizi estivi dedicati agli anziani: la "sorveglianza attiva" per gli over 75 anni con patologie a rischio identificate dalla Regione (cardiopatie, iperetensione, insufficienze respiratorie, diabetici e via dicendo) e la "sorveglianza passiva", per le richieste di supporto e aiuto alla vita quotidiana attraverso il numero verde 800/801616.Da non dimenticare, poi, i "Pasti in amicizia" a Montedomini per i residenti a Firenze over 65 anni. Per prenotare chiamare i numeri 055/2339600 e 055/2339601 oppure al numero verde 800/801616.Infine, sono partite a pieno regime anche le iniziative di socializzazione e di svago organizzate da Ancescao, Auser e Uisp. Per esempio i pranzi gratis al centro Il Quercione alle Cascine per tutti gli over 60 del Quartiere 1 organizzati dall'Ancescao con il contributo di Ataf o la ginnastica nei parchi a cura dell'Uisp. Per informazioni contattare l'Ancescao (055/2343021), l'Auser (055/674573) e l'Uisp (055/6583523).(mf)