Liberazione di Ingrid Betancourt, la soddisfazione del presidente della commissione pace Marzullo

Soddisfazione per la liberazione di Ingrid Betancourt è stata espressa dal presidente della commissione per la pace e la solidarietà internazionale Lorenzo Marzullo.«E' la dimostrazione che con la violenza non si cambiano le persone né tantomeno le idee – ha proseguito Marzullo - dopo i sei lunghi anni passati nella giungla colombiana Ingrid Betancourt è tornata alla vita normale ancora più forte nelle sue convinzioni».«Nel 2004 le abbiamo conferito la cittadinanza onoraria – ha aggiunto il presidente della commissione pace - mentre nel febbraio 2008 il giglio d'oro, un riconoscimento che viene assegnato dal Comune di Firenze alle persone che si impegnano per l'affermazione e la difesa dei diritti umani. Crediamo che questo sia stato un piccolo contributo di Firenze per tenere alta l'attenzione dell'opinione pubblica sul suo rapimento».«La nostra speranza – ha concluso Marzullo - è che finalmente la Betancourt possa venire di persona in Palazzo Vecchio a ritirare questi due riconoscimenti». (fn)