Stella (FI-Pdl): «Follia urbanistica far passare la tramvia da via di Novoli. Si scelga viale Guidoni»
«Follia urbanistica far passare la tramvia da via di Novoli. Si scelga viale Guidoni». Lo ha detto il consigliere Marco Stella (FI-Pdl).«Più volte ha aggiunto l'esponente del centrodestra abbiamo misurato il tratto di strada interessato dal restringimento della carreggiata, dimostrando che non era possibile far coesistere tramvia e traffico normale Oggi, addirittura, scopriamo che sarà espropriata una parte di un edificio privato, peraltro vincolato, e che il progetto prevede due binati per la tramvia ed una carreggiata per il traffico privato».«Anche al passante più distratto secondo Stella si renderà certamente conto che questa ipotesi è assurda. Sarebbe opportuno anche un sopralluogo della commissione urbanistica nel tratto compreso tra via Baracchini e via Allori».«Il progetto, inoltre ha proseguito il consigliere di Forza Italia - prevede un doppio incrocio tra il traffico normale e la tramvia regolato da semafori: quali saranno le conseguenze sul traffico in via di Novoli, una delle maggiori arterie in entrata ed in uscita della città? Buon senso vorrebbe provvedimenti per garantire il massimo scorrimento del traffico, non certo restringere la carreggiata. Il quartiere di Novoli, già abbandonato da questa amministrazione, ha subito negli ultimi anni un carico urbanistico eccessivo con i nuovi insediamenti abitativi oltre al polo universitario, al palazzo di giustizia e alla nuova sede della cassa di risparmio di Firenze. Pensare quindi di gravare ulteriormente la situazione con il passaggio della tramvia significa devastarlo».«Molto più logico far passare la tramvia da viale Guidoni, che è più ampio e già fornito di un contro viale ha concluso Stella - ed inoltre il passaggio sarebbe propedeutico al miglior funzionamento dei nuovi insediamenti, visto che gli ingressi del palazzo di giustizia, dell'università e della cassa di risparmio di Firenze sono tutti su viale Guidoni». (fn)