Ponte di Mezzo, De Zordo (Unaltracittà): «Quali controlli sull'edificio in costruzione e sul quale indaga la magistratura?»

«Quali controlli sono stati compiuti dal Comune per il rilascio del Permesso di costruire dell'edificio residenziale in costruzione in via Ponte di Mezzo 27, con abusi edilizi e adesso sotto inchiesta da parte della Procura di Firenze per l'inchiesta su Quadra?». E' una delle domande contenute in una interrogazione presentata nei giorni scorsi da Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltrcittà/Unaltromondo.«E quali sono gli abusi edilizi che sarebbero stati compiuti nell'edificio in questione – chiede inoltre di sapere l'esponente dell'opposizione – di proprietà della società "Edilizia Ponte di Mezzo", con progettista l'architetto Riccardo Bartoloni e responsabile del procedimento del permesso di costruire il geometra Bruno Ciolli dell'edilizia privata,entrambi sotto inchiesta della Procura? Inoltre, visto che al posto di un magazzino con tettoria all'interno di un cortile è stata realizzato un edificio di 4 piani e 20 appartamenti, ne è stato valutato l'inserimento rispetto agli edifici circostanti?».«I lavori per la costruzione dell'edificio – ricorda Ornella De Zordo – sono cominciati il 2 dicembre 2005 in base al "permesso dicostruire numero 310/2005 del 19 settembre, mentre i 4 aprile scorso risulta una comunicazione di abusi edilizi per l'edificio in questione». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:InterrogazioneOggetto: abusi edilizi relativi all'edificio residenziale in costruzione in via del Ponte di Mezzo n. 27/rVISTA la pratica edilizia N. 4412/2004, presentata dalla Soc. EDILIZIA PONTE DI MEZZO il 29/07/2004, riguardante la "realizzazione di edificio residenziale previa demolizione di edificio esistente" in via del Ponte di Mezzo, n. 27/r - Quartiere 5, con Progettista l'architetto Riccardo Bartoloni e Responsabile del Procedimento il geometra Bruno Ciolli dell'Edilizia Privata del Comune di Firenze;CONSIDERATO che il progetto presentato al Comune prevedeva la demolizione di un magazzino con tettoia, all'interno dell'isolato, e la costruzione di un edificio destinato a fini residenziali, comprendente 20 appartamenti, realizzati su 4 piani fuori terra;VISTO che i lavori per la costruzione del suddetto edificio sono iniziati il 02/12/2005 in base al Permesso di costruire n. 310/2005 del 19/09/2005;VISTO che in data 04/04/2008 risulta una comunicazione di abusi edilizi per il suddetto edificio;SI INTERROGA IL SINDACO per sapere1) quali sono gli abusi edilizi che sarebbero stati compiuti nell'edificio in costruzione in via del Ponte di Mezzo, n. 27/r, di proprietà della Soc. EDILIZIA PONTE DI MEZZO, con Progettista l'architetto Riccardo Bartoloni2) quali controlli siano stati effettuati dal Comune per l'avvenuto rilascio del Permesso di costruire dell'edificio in questione, permesso del quale è Responsabile del Procedimento il geometra Bruno Ciolli dell'Edilizia Privata;3) quale valutazione sia stata fatta dell'inserimento edilizio nel contesto, visto che l'edificio si sviluppa in una corte, in contiguità con gli edifici esistenti che fanno parte dell'isolato.Ornella De Zordo