Rotondaro (PdCI): «Regolamento per gli artisti di strada»
«Predisporre, nel più breve tempo possibile, un regolamento per gli artisti di strada». La richiesta è contenuta in una mozione del capogruppo dei Comunisti Italiani Nicola Rotondaro che propone anche di «valutare la possibilità di costituire un apposito ufficio».«Gli artisti di strada, per Firenze, città d'arte, oltre ad essere una risorsa culturale, rappresentano un valore aggiunto si legge nella mozione in quanto il loro lavoro favorisce i rapporti sociali e rende la città più sicura».Secondo Rotondaro «la loro esibizione dovrà essere regolata in modo da favorire la presenza di un maggior numero di artisti in un più vasto territorio senza pregiudicare nessuno di loro e compatibilmente con le esigenze dei cittadini». (fn)Questo il testo della mozione:Tipologia: mozioneSoggetti proponenti: Nicola RotondaroOGGETTO: Artisti di stradaIl Consiglio Comunale di FirenzePreso atto che gli artisti di strada, per Firenze, città d'arte, oltre ad essere una risorsa culturale, rappresentano un valore aggiunto in quanto il loro lavoro, svolto sulle nostre strade favorisce i rapporti sociali e rende la città più sicura;Ritenuto necessario favorire l'esibizione degli artisti di strada sia durante il giorno che nelle ore notturne, in modo da favorire una maggiore vita sociale, fatta anche dallo stare insieme per strada assistendo ad una esibizione o ascoltando musica;Considerato che l'esibizione degli artisti di strada dovrà essere regolata in modo da favorire la presenza di un maggior numero di artisti in un più vasto territorio senza pregiudicare nessuno di loro e compatibilmente con le esigenze dei cittadiniInvita il SindacoA far predisporre nel più breve tempo possibile un regolamento che tenga conto delle considerazioni espresse, favorendo ed agevolando l'esibizione degli artisti di strada, previa concertazione con gli stessi per individuare luoghi e modalità delle esibizioni.A valutare inoltre la possibilità di costituire un apposito ufficio che tenga costantemente i rapporti con gli artisti di strada e fornisca agli stessi i supporti ed i suggerimenti che si dovessero rendere necessari per far si che il loro apporto culturale possa essere di grande rilievo.