Parcheggio piazza Vittorio Veneto, Alessandri (AN-Pdl) e Stella (FI-Pdl): «Lo utilizzi chi frequenta i locali estivi al parco delle Cascine»
«Rendere fruibile agli avventori dei locali estivi del parco delle Cascine il «parcheggio di piazza Vittorio Veneto». «Rivedere le restrizioni dell'ordinanza» prevedendo modifiche alla viabilità «per consentire un alleggerimento della presenza di autovetture nelle vie antistanti il Teatro Comunale» e per «usufruire a pieno» degli spazi sosta «presenti nelle aree adiacenti ai principali locali di intrattenimento».E' quanto chiedono, in una interrogazione urgente, i consiglieri Stefano Alessandri (AN-Pdl) e Marco Stella (FI-Pdl) sull'ordinanza del 12 giugno scorso che per oggetto l' "adozione di provvedimenti viari che al bisogno consentano di inibire al transito veicolare l'accesso dei veicoli a via del Fosso Macinante ed al piazzale Vittorio Veneto".«Nella zona interessata dal provvedimento si legge nell'interrogazione ci sono i principali locali estivi di intrattenimento cittadini. La chiusura dell'accesso al piazzale Vittorio Veneto ha comportato notevoli disagi per gli avventori ed ha congestionato la viabilità sul lato opposto della piazza con soste selvagge che hanno interessato tutte le strade antistanti il Teatro Comunale».«I parcheggiatori abusivi, presenti originariamente nell'area di piazza Vittorio Veneto scrivono i due esponenti dell'opposizione si sono ora concentrati sul lato opposto della piazza. A seguito dell'ordinanza, inoltre, è divenuto di fatto impossibile parcheggiare nell'area a causa della contestuale chiusura al traffico di via del Fosso Macinante per chi proviene dalla direttrice piazza Puccini piazzale del Re. Insomma, l'applicazione del provvedimento ha comportato pesanti ripercussioni sulla viabilità e vivibilità della zona circostante il Teatro Comunale con numerose proteste dei residenti».«In particolare hanno notato Alessandri e Stella è stato reso impossibile l'utilizzo del capiente parcheggio di un lato di Piazza Vittorio Veneto, molto distante, appunto, dalle abitazioni. Ma la presenza nell'area di locali di intrattenimento e la loro indubbia attrattiva possono rappresentare un elemento positivo in quanto favoriscono l'afflusso di avventori fuori dal centro della città alleggerendo così la pressione e le criticità di alcune aree cittadine e di piazze storiche. Inoltre la piena fruibilità del parco delle Cascine anche nelle ore notturne e la forte presenza di avventori nell'area costituiscono un deterrente al degrado ed all'insicurezza». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazione urgenteSoggetto proponenti: Stefano Alessandri, Marco StellaOggetto: interrogano il Sindaco in merito alla chiusura al transito di Piazza Vittorio VenetoLetta l'Ordinanza sindacale 2008/M/04487 del 12/06/2008 avente per oggetto "Adozione di provvedimenti viari che al bisogno consentano di inibire al transito veicolare l'accesso dei veicoli a Via del Fosso Macinante ed al Piazzale Vittorio Veneto";Considerato che nella zona interessata al provvedimento, insistono i principali locali estivi di intrattenimento cittadini;Preso atto che la chiusura dell'accesso al Piazzale Vittorio Veneto ha comportato notevoli disagi per gli avventori ed ha congestionato la viabilità sul lato opposto della piazza con soste selvagge che hanno interessato tutte le strade antistanti il Teatro Comunale;Considerato che la presenza dei parcheggiatori abusivi, presenti originariamente nell'area di Piazza Vittorio Veneto adesso chiusa alla circolazione, si è concentrata nel lato opposto della piazza;Visto che a seguito dell'ordinanza in oggetto, è divenuto di fatto impossibile parcheggiare nell'area di Piazza Vittorio Veneto a causa della contestuale chiusura al traffico di via del Fosso Macinante per chi proviene dalla direttrice Piazza Puccini Piazzale del Re;Preso atto che l'applicazione del provvedimento in oggetto ha di fatto comportato pesanti ripercussioni sulla viabilità e vivibilità della zona circostante il Teatro Comunale con numerose proteste dei cittadini residenti;Considerato altresì che la conseguenza del provvedimento in oggetto ha reso impossibile l'utilizzo del capiente parcheggio di un lato di Piazza Vittorio Veneto molto distante dalle abitazioni;Visto che la presenza nell'area in oggetto di locali di intrattenimento e la loro indubbia attrattiva possono rappresentare un elemento positivo in quanto favoriscono l'afflusso di avventori fuori dal centro della città alleggerendo così la pressione e le criticità di alcune aree cittadine e di piazze storiche;Preso atto che la piena fruibilità del parco delle Cascine anche nelle ore notturne e la forte presenza di avventori nell'area costituiscono un deterrente al degrado ed all'insicurezza;interrogano il Sindaco per sapereSe non ritenga opportuno modificare l'ordinanza in oggetto rendendo fruibile agli avventori l'utilizzo del parcheggio di Piazza Vittorio Veneto;Se intenda rivedere le restrizioni dell'ordinanza in oggetto prevedendo modifiche alla viabilità tali da consentire un alleggerimento della presenza di autovetture nelle vie antistanti il Teatro Comunale ed usufruire a pieno degli spazi sosta presenti nelle aree adiacenti ai principali locali di intrattenimento in quanto più lontane dalle abitazioni.Firenze, 21 giugno 2008Stefano AlessandriMarco Stella