Bianchi (FI-Pdl): «Più di 300 buche fuori dal piano di risanamento dell'amministrazione. Il Comune intervenga»
Un «presidio simbolico di protesta» per «mettere l'accento sull'entità e la quantità dei crateri delle strade fiorentine» è stato effettuato questa mattina dal consigliere Jacopo Bianchi (FI-Pdl) insieme a Guido Castelnuovo Tedesco, presidente del "Comitato per la Vivibilità di Firenze" ed Antonio Lenoci, presidente del comitato "LaportAccanto". All'iniziativa ha partecipato anche Sabrina Rossi del comitato "Crateri fiorentini", fondato dopo un incidente stradale avvenuto a causa delle cattive condizioni del manto stradale.«Abbiamo presidiato piazza Salvemini e le via limitrofe hanno spiegato - indossando magliette di SosConsigliere.it con la scritta "attenzione ai crateri" e proponendoci simbolicamente e scherzosamente come "angeli custodi" delle strade fiorentine. Abbiamo coinvolto i cittadini su questa spinosa questione e alcuni di loro ci hanno persino segnalato altre buche».«Questa iniziativa hanno aggiunto Bianchi, Castelnuovo Tedesco e Lenoci ha voluto rappresentare, seppur simbolicamente, una risposta diretta ad una politica inefficace ed insufficiente che il Comune sta provando ad applicare con lo stanziamento tardivo di 30 milioni di euro, nel quale, peraltro, non sono comprese molte strade della città. Tra gli interventi meno adeguati teniamo a ricordare "l'ibrido" di asfalto e sanpietrini presenti nel centro storico, non migliora certo la situazione.Gli stessi cittadini chiedono maggiore attenzione su questa e, attraverso il sito www.sosconsigliere.it,. in queste settimane hanno provveduto a segnalare quasi 1000 buche in tutto il territorio comunale. Tra le segnalazione pervenute, ben 305 non saranno comprese nel piano annunciato dal sindaco Domenici e dall'assessore Cioni: si tratta anche di crateri profondi per limare i quali non basta una semplice bitumatura ma una vera e propria riqualificazione dell'intera strada. Il semplicemente riempimento delle buche spesso e volentieri è un intervento che non dura più di qualche mese a causa delle crepe che poi si verificano nell'asfalto».«Al dossier che SosConsigliere.it sta elaborando è stato spiegato - abbiamo aggiunto, appunto, queste nuove 305 foto. Solo per 50 buche si apprende dal comunicato ufficiale della giunta che eliminate con "gli interventi straordinari del Quartieri 1 e 3 nel corso dei prossimi due anni"».«Molti degli interventi nelle strade e nelle piazze dichiarati dall'assessore Cioni come "già effettuati" sono stati praticamente inutili hanno concluso ad esempio in piazza San Marco o il primo tratto di via Bolognese, come si può vedere nel sito www.sosconsigliere.it».Le foto dei nuovi crateri, avvallamenti, tombini sporgenti e manto stradale deteriorato "dimenticate" dall'amministrazione, sono presenti sul sito www.sosconsigliere.it ed attendono "considerazione" dal sindaco Domenici e dall'assessore Cioni». (fn)