Gestione stadio Franchi, audizione in commissione sport dei rappresentanti dell'Acf Fiorentina
Audizione, questa mattina in commissione sport, del vicepresidente dell'Acf Fiorentina Mario Cognini e dell'amministratore delegato Sandro Mencucci. All'incontro era presente anche l'assessore allo sport Eugenio Giani. All'ordine del giorno la convenzione per la gestione dello stadio Artemio Franchi.«La Fiorentina, attraverso i suoi rappresentanti - ha spiegato il presidente Nardella - ha consegnato alla commissione alcune osservazioni in merito alla bozza di lavoro della convenzione predisposta dall'assessorato allo sport, contenenti alcune proposte che si propongono di inserire nel documento. In particolare le proposte riguardano la durata della convenzione, la possibilità di promuovere e gestire eventi extrasportivi all'interno dello stadio assieme alla volontà di far diventare lo stadio un luogo "globale" ovvero dove, oltre all'evento sportivo, il cittadino possa svolgere tante altre attività) a disposizione di tutta la città e la questione degli spazi pubblicitari».«Da parte sua - ha aggiunto Nardella - la commissione ha avanzato alcune richieste alla società viola: la presentazione assieme alla convenzione di un dettagliato piano finanziario degli interventi che permetta di valutare il rapporto costi-benefici nella gestione dello stadio e nel rapporto di concessione e l'indicazione di quei lavori che sono necessari per un adeguamento alle normative Uefa e le opere che invece sono di "miglioria" della struttura. Altra considerazione avanzata dai consiglieri presenti alla commissione è il rispetto delle operazioni procedurali per il rinnovo della convenzione assieme alla possibilità, come amministrazione comunale, di svolgere un ruolo di incidenza nella gestione degli eventi extrasportivi che saranno promossi al Franchi, qualora questa attività sia affidata alla società Fiorentina, in particolare per quanto riguarda la fissazione delle tariffe dei biglietti».«Infine - ha concluso - la commissione ha espresso la sua disponibilità a verificare la concreta attuazione del progetto di costruzione del nuovo stadio nella consapevolezza che solo dopo la presentazione di uno studio di fattibilità da parte della Fiorentina sarà possibile avviare le procedure amministrative per l'individuazione dell'area». (fn)