Doppio intervento della Polizia Municipale nella zona della Fortezza da Basso: denunciati due automobilisti per falsificazione di un permesso invalidi e guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
Erano in servizio per Pitti Immagine nella zona della Fortezza da Basso, ma nel corso dei normali controlli gli agenti di Polizia Municipale hanno "scovato" un permesso invalidi contraffatto denunciando l'automobilista e fermato un conducente in seguito a un incidente, denunciando anche lui per guida in stato di ebbrezza. E' successo ieri mattina. Il primo intervento intorno alle 10 quando due agenti hanno effettuato un controllo su un veicolo parcheggiata in via Montelungo. L'auto era parcheggiata in una zona di sosta vietata con rimozione ed esponeva su parabrezza un permesso invalidi parzialmente visibile. Il contrassegno, non rilasciato dal Comune di Firenze, risultava verosimilmente contraffatto. Da accertamenti gli agenti sono risaliti all'Amministrazione che ha rilasciato il permesso, ovvero Miradolo Terme (Pv). E, da contatti con la Polizia Municipale del luogo, è emerso che il contrassegno era valido fino al 20 dicembre 2008 ma che l'intestataria era deceduta lo scorso marzo.Gli agenti hanno quindi chiamato il carroattrezzi per la rimozione dell'auto, ma nel frattempo è arrivato B.A che ha dichiarato di essere l'autista del veicolo per conto di una persona interessata alle manifestazioni di Pitti Immagine. Dalle verifiche sui documenti di circolazione è risultato che la patente dell'uomo era scaduta mentre il controllo sul permesso invalidi ha evidenziato come la data di scadenza era stata modificata, aggiungendo un anno. A questo punto B.A. ha ammesso di aver utilizzato il permesso per evitare le sanzioni al Codice della Strada e di aver compiuto materialmente la contraffazione. L'uomo è stato denunciato per falsità materiale, uso di atto falso, sostituzione di persona e truffa; il contrassegno è stato sequestrato.Alle 12.30 gli agenti sono intervenuti, insieme a una pattuglia, su un incidente stradale avvenuto nel sottopasso di viale Fratelli Rosselli. Uno degli agenti stava indirizzando i veicoli provenienti dal viale sulla sinistra in modo da consentire ai colleghi di effettuare i rilievi quando un'auto, indifferente alle segnalazioni del vigile, ha continuato la sua marcia fino ad arrivare quasi ad investire l'agente. Questi è riuscito ad evitare l'urto e ha richiamato l'attenzione del conducente battendo con la mano sul cofano del veicolo. L'uomo, R.M., ha dichiarato di aver avuto un colpo di sonno causato dall'assunzione di sostanze psicotrope. Condotto in ospedale, R.M. ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti di rito. L'uomo è stato denunciato per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti ed il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per 180 giorni. (mf)