Cellai e Checcucci (AN-Pdl): «Quali tempi sono previsti per la realizzazione delle prime isole interrate per cassonetti e compattatori?»
«Quali tempi sono previsti per la realizzazione delle prime isole interrate per cassonetti e compattatori?». E' una delle domande avanzate al sindaco dal vicecapogruppo di AN-Pdl Jacopo Cellai e dalla consigliera Gaia Checcucci in una interrogazione urgente al sindaco.«Il 30 ottobre 2006 ricordano i due esponenti del centrodestra - il consiglio comunale ha approvato una mozione che conteneva atti di indirizzo verso Quadrifoglio per la realizzazione progressiva di 33 isole interrate e per la realizzazione di 7 isole nel biennio2007-2008. Rispondendo ad una nostra interrogazione presentata nel luglio 2007 l'assessore Coggiola rispondeva che "il servizio belle arti della direzione cultura, che ha competenza sulla riqualificazione delle piazze storiche, ha già individuato le postazioni per la realizzazione delle isole ecologiche interrate di concerto con Quadrifoglio SpA e col gradimento della Sovrintendenza e nel luglio sono state iniziate le operazioni di rilevazione necessarie alla predisposizione di progetti definitivi. Faccio presente che la Sovrintendenza ha manifestato perplessità sulle postazioni scelte per di piazza San Lorenzo e piazza Madonna degli Aldobrandini a causa di probabili reperti archeologici esistenti in corrispondenza delle aree di scavo e a causa della vicinanza ai monumenti. Altre ragioni che creano difficoltà nella scelta del sito di scavo sono rappresentate dalla presenza di numerosi sottoservizi, da problemi di mobilità, dalle numerose occupazioni di suolo pubblico e dalle dimensioni dei cassoni interrati proposti, che necessitano di spazi per la manovra oltre l'ingombro del contenitore. Entro ottobre, sulla base dei progetti di massima eseguiti, sarà convocata una conferenza di servizi alla quale saranno invitati tutti gli enti interessati. Siamo in fase di predisposizione dei progetti da approvarsi con delibera di giunta e contiamo di completare l'iter entro la fine dell'anno. Dopoché la società Quadrifoglio autorizzata ad intervenire».«Ad oggi sottolineano Cellai e Checcucci - nessuna isola interrata è stata realizzata».I due consiglieri di AN vogliono anche sapere «se verrà mantenuto l'ordine di realizzazione annunciato che prevederebbe in piazza Santa Maria Novella e Piazza San Lorenzo la realizzazione delle prime due isole interrate»; «se la giunta ritiene possibile realizzare entro la fine dell'anno le prime 7 isole interrate, come richiesto nella mozione approvata dal consiglio comunale che indica anche le relative collocazioni»; «quali sono i motivi in dettaglio per i quali, a distanza di un anno e mezzo dall'approvazione della mozione richiamata e di quasi un anno dalla risposta fornita all'interrogazione, non è stata ancora realizzata neppure un'isola interrata in città». (fn)Questo il testo dell'interogazione:INTERROGAZIONE URGENTEOggetto: interrogano il Sindaco in merito alla realizzazione delle isole interrate in città.Proponenti: Jacopo Cellai Gaia CheccucciI sottoscritti Consiglieri Comunali,Premesso che in data 30 ottobre 2006 il Consiglio Comunale ha approvatola mozione n°618 "Atti di indirizzo verso Quadrifoglio per larealizzazione progressiva di 33 isole interrate per cassonetti ecompattatori. Prime realizzazioni di 7 isole nel biennio2007-2008";Vista l'interrogazione n. 556/07 presentata in data 4 luglio 2007 in merito alla realizzazione delle stesse alla quale l'assessore Coggiola rispondeva così : "Il Servizio Belle Arti della Direzione Cultura, che ha competenza sulla riqualificazione delle piazze storiche, ha già individuato le postazioni per la realizzazione delle isole ecologiche interrate di concerto con Quadrifoglio SpA e col gradimento della Sovrintendenza e nel luglio c.a. sono state iniziate le operazioni di rilevazione necessarie alla predisposizione di progetti definitivi.Faccio presente che la Sovrintendenza ha manifestato perplessità sulle postazioni scelte per di P.zza San Lorenzo e P.zza Madonna degli Aldobrandini a causa di probabili reperti archeologici esistenti in corrispondenza delle aree di scavo e a causa della vicinanza ai monumenti. Altre ragioni che creano difficoltà nella scelta del sito di scavo sono rappresentate dalla presenza di numerosi sottoservizi, da problemi di mobilità, dalle numerose occupazioni di suolo pubblico e dalle dimensioni dei cassoni interrati proposti, che necessitano di spazi per la manovra oltre l'ingombro del contenitore. Entro ottobre, sulla base dei progetti di massima eseguiti, sarà convocata una conferenza di servizi alla quale saranno invitati tutti gli Enti interessati. Siamo in fase di predisposizione dei progetti da approvarsi con delibera di Giunta e contiamo di completare l'iter entro la fine dell'anno. Dopoché la Società Quadrifoglio SpA è autorizzata ad intervenire";Considerato che ad oggi nessuna isola interrata è stata realizzata;L'urgenza è motivata dall'importanza relativa alla realizzazione delle isole interrate, sia per quanto attiene al ciclo della raccolta dei rifiuti, sia per quanto concerne il decoro cittadinoINTERROGANO IL SINDACO PER SAPERE-Quale tempistica si prevede per la realizzazione delle prime isole interrate;-Se verrà mantenuto l'ordine di realizzazione annunciato che prevederebbe in piazza Santa Maria Novella e Piazza San Lorenzo la realizzazione delle prime due isole interrate;-Se la Giunta ritiene possibile realizzare entro la fine dell'anno le prime 7 isole interrate, come richiesto nella mozione approvata dal Consiglio Comunale che indica anche le relative collocazioni;-Quali sono i motivi in dettaglio per i quali, a distanza di un anno e mezzo dall'approvazione della mozione richiamata e di quasi un anno dalla risposta fornita all'interrogazione n. 556/07 in merito, non è stata ancora realizzata neppure un'isola interrata in città.Jacopo CellaiGaia CheccucciFirenze, 20 giugno 2008