Pubblicato il bando per il servizio civile, assessore De Siervo: "Una grande opportunità per 95 giovani"
"È stato pubblicato il bando nazionale per il servizio civile volontario rivolto ai giovani, ragazze e ragazzi da 18 a 28 anni, che vogliono contribuire, per un anno, alla crescita del nostro Paese.Il Comune di Firenze mette a disposizione 95 posti suddivisi in 4 progetti". Così l'Assessore al Terzo Settore Lucia De Siervo, presenta il bando di servizio civile per i progetti del Comune di Firenze. La data di scadenza per presentare la domanda è per il 7 luglio.I progetti del Comune di Firenze sono: "Interventi assistenza e socializzazione " (59 volontari), "Tutta mia la città" (27 volontari), "Ais Attavante" (4 volontari), "Comunicazione e catalogazione Servizio Musei Comunali" (5 volontari).I 59 volontari del progetto "Interventi assistenza e socializzazione" saranno impegnati in servizi di assistenza domiciliare presso i servizi sociali territoriali, nei centri diurni per anziani (Colibri, Le Rondini, l'Airone ), presso il centro di socializzazione la Fenice, presso la casa Mameli e la Foresteria Il Fuligno. I 27 volontari impiegati nel progetto "Tutta mia la città" svolgeranno la loro attività presso i centri giovani e lo sportello Informagiovani. I 4 volontari del progetto Ais Attavante, saranno impegnati presso il Centro Attavante. Mentre i volontari del progetto "Comunicazione e catalogazione Servizio Musei Comunali" svolgeranno il loro servizio presso il museo Bardini e presso i quartieri monumentali di palazzo Vecchio."Sarà un'opportunità importante per i giovani - ha proseguito Lucia De Siervo - che potranno scegliere di inserire nel proprio curriculum formativo e professionale anche questa esperienza di servizio alla propria comunità. Quindi il servizio civile volontario è una anno importante, per i giovani un'esperienza indimenticabile, per la nostra città e per chi la vive un valore aggiunto".La ragazze e i ragazzi che avranno presentato la domanda, saranno invitati ad una selezione che si svolgerà in un giorno dal 10 al 17 luglio. La giornata varia a seconda del progetto a cui sia stata fatta domanda.I volontari ammessi, inizieranno il servizio dal 1 settembre, saranno impiegati per 30 ore settimanali e riceveranno un assegno mensile di 433,80 euro.Il modello della domanda ed ulteriori allegati possono essere ritirati presso il Comune di Firenze, Ufficio Servizio Civile in via Palazzuolo, 12 telefono 055/2616403-4 oppure può essere scaricato attraverso la rete civica del Comune di Firenze, nella parte amministrazione, evidenza, servizi pubblici: http://www.comune.fi.it/servizi_pubblici/bando_serv_civile.html(pc)