"Bus by Night". Un nuovo mezzo pubblico gratuito per vivere la notte in centro, per rivitalizzare la città in sicurezza

"Se ami Firenze, vivi la sua notte!".È l'invito rivolto ai cittadini ed ai turisti dal Comune di Firenze, dalla Confcommercio, dalla Camera di Commercio e da Li-nea che stamani hanno presentato "Bus by Night", il nuovo servizio di autobus notturno, a disposizione di tutti gratuitamente il giovedì, il venerdì ed il sabato dalle 23,00 alle 3,00 di notte dal 19 giugno al 9 agosto."L'iniziativa permetterà di rivitalizzare il centro di Firenze, di combattere il degrado e di contrastare il fenomeno delle morti sulle strade – ha commentato l'assessore alla mobilità Giuseppe Matulli –. Le città hanno un equilibrio precario e bisogna sempre garantirlo. Firenze ha un proprio fascino perché riesce ad essere contemporaneamente una vetrina, cioè un centro da visitare ma anche una zona che produce attività e ricchezza ma nessuno può pretendere, nel XXI secolo, di vivere la città come se fossimo nell'800. Nella ZTL risiedono 48.000 persone e se dovessero andare via, cambierebbero la fisionomia del centro cittadino".Saranno due gli autobus, modello Europolis, che circoleranno lungo un circuito di 35 fermate e che consentiranno di raggiungere la ZTL notturna e di lasciarla."È una buona iniziativa che dà anche la buona notte con tragitti ben studiati – ha spiegato l'assessore alle attività produttive, Silvano Gori –. Sembra una piccola cosa ma credo che possa dare risultati positivi e che potrà essere potenziata. È un segno di interessamento che permette di avere una città più vissuta e sicura".L'idea è nata dal gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Firenze, è promossa dall'assessorato alle attività produttive e dall'assessorato alla mobilità, è realizzata insieme alla Camera di Commercio di Firenze ed a Li-nea che mette a disposizione i due autobus decorati con le immagini dell'iniziativa che durante il giorno circoleranno normalmente lungo il tragitto della linea 56."L'iniziativa nasce per contrastare il degrado del centro storico cittadino e per favorire un'accoglienza commerciale che renda vivace l'intera area anche di notte – ha commentato il presidente della Confcommercio, Bernabò Bocca –. Facilitando l'ingresso alla zona a traffico limitato, i fiorentini ed i turisti potranno vivere il cuore di Firenze anche nelle ore serali e notturne ma fondamentale sarà anche superare tutte le rivalità e le polemiche e realizzare l'allungamento della pista dell'aeroporto di Peretola per rendere la città più facilmente raggiungibile anche dall'estero".Il servizio, oltre che comodo si presenta anche sicuro grazie "ad un'apposita selezione all'ingresso" ed alla presenza di personale in grado di parlare più lingue."Il servizio prevede la presenza a bordo degli autobus di uno steward in grado di fornire informazioni anche ai fruitori stranieri – ha sottolineato la presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Sara Manetti – e garantirà l'osservanza del divieto di salire sul mezzo con bevande alcoliche".Le aree coperte dal servizio si integreranno con l'itinerario di "Night Train". Il percorso prevede il capolinea alla Stazione S. Maria Novella ed il transito nel centro di Firenze, attraverso i lungarni, a San Frediano, in via Tornabuoni, in via Borgognissanti, con una frequenza di circa 15 minuti.Questo l'elenco delle 35 fermate del "Bus by Night".FS SMN Alamanni 02 in via Luigi Alamanni (fra via Iacopo da Diacceto e via degli Orti Oricellari).San Benedetto Bianco in via degli Orti Oricellari (fra via Alamanni e via della Scala).Rucellai in via Bernardo Rucellai (fra via della Scala e via il Prato).Curtatone in via Curtatone (fra via Montebello ed il lungarno Vespucci).Soderini 03 sul lungarno Soderini (fra il ponte Vespucci e via Lungo le Mura di Santa Rosa).San Frediano 04 in borgo San Frediano (fra via del Leone e via di Cestello).San Frediano in borgo San Frediano (fra piazza del Carmine e via dei Serragli).Guicciardini sul lungarno Guicciardini (fra piazza Sauro e piazza Scarlatti).Coverelli sul lungarno Guicciardini (fra piazza Scarlatti e via Coverelli).Lungarno Acciaioli sul lungarno degli Acciaioli (fra il vicolo dell'Oro e Ponte Vecchio).Uffizi sul lungarno de' Medici (fra il piazzale degli Uffizi e piazza de' Giudici).Mentana sul lungarno generale Armando Diaz (fra piazza Mentana ed il ponte alle Grazie).Torrigiani sul lungarno Torrigiani (fra il ponte alle Grazie e piazza Santa Maria Soprarno).Ponte Vecchio in via de' Bardi (fra la Costa del Pozzo ed il Ponte Vecchio).Pitti in piazza de' Pitti (fra lo Sdrucciolo de' Pitti e via de' Marsili).Santo Spirito in via del Mazzetta (fra piazza di San Felice e Borgo Tegolaio).Sant'Agostino in via Sant'Agostino (fra via Maffia e via dei Serragli).Serragli in via de' Serragli (fra via Santa Monaca e via d'Ardiglione).Campuccio in via de' Serragli (fra via della Chiesa e via del Campuccio).Serumido in via de' Serragli (fra via Santa Maria e via di Serumido).Calza 01 in piazza della Calza (fra via de' Serragli e Porta Romana).Calza 02 in piazza della Calza (fra Porta Romana e l'inizio di via Romana).Romana in via Romana (fra via del Ronco e via Santa Maria).San Felice in piazza di San Felice (fra via Romana e via Mazzetta).Frescobaldi in piazza de' Frescobaldi (fra Borgo San Iacopo e ponte Santa Trinita).Tornabuoni in via d' Tornabuoni (fra il lungarno degli Acciaiuoli e piazza Santa Trinita).Antinori in piazza degli Antinori (fra via degli Antinori e via degli Agli).Vecchietti in via de' Vecchietti (fra via degli Agli e via del Campidoglio).Strozzi in via degli Strozzi (fra via Vecchietti e via Pescioni).Vigna Nuova in via della Vigna Nuova (fra via dei Palchetti e via dei Federighi).San Giovanni di Dio in borgo Ognissanti (fra piazza Goldoni e via del Porcellana).Melegnano in borgo Ognissanti (fra via Maso Finiguerra e via Santa Lucia).Santa Lucia in via di Santa Lucia (fra Borgo Ognissanti e via Palazzuolo).Orti Oricellari 01 in via degli Orti Oricellari (fra via Palazzuolo e via della Scala).FS SMN Alamanni 02 in via Luigi Alamanni (fra via Iacopo da Diacceto e via degli Orti Oricellari). (uc)