"NottArno": sabato, la festa nell'Oltrarno. Le piazze protagoniste della notte
Saranno le piazze le vere protagoniste della seconda edizione di "NottArno. La Notte Bianca in Oltrarno" che si svolgerà sabato 21 giugno, dalla sera fino alle 3,00 della notte del giorno dopo ma alcune iniziative per i bambini cominceranno anche nel corso del pomeriggio.Piazza della Calza, Piazza del Carmine, Piazza dei Nerli, Piazza Santo Spirito, Piazza Pitti, Piazza Frescobaldi, Piazza Santa Felicita, Piazzale della Porta di San Miniato, Piazza della Passera e Piazza Tasso sono il lungo elenco dei principali luoghi nei quali si svolgerà il ricco programma di iniziative promosse dall'assessorato all'innovazione e strategie di sviluppo del Comune di Firenze, dal Quartiere 1, dal Comitato Oltrarno Promuove, dalla Camera di Commercio di Firenze e dalle associazioni di categoria CNA Firenze, Confartigianato Imprese Firenze e Confesercenti Firenze, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Firenze, Pistoia, Prato, con l'Università degli Studi di Firenze e con il Museo di Storia Naturale.Eventi, mostre, musica dal vivo (la Taranta, Whisky Trail, Dalriada, Riccardo Azzurri, Coro Gospel, dj-set, musica leggera, funky-jazz, danza afro), spettacoli di intrattenimento, degustazioni di vino, mortadella e prodotti tipici locali, visite al Museo della Specola, dimostrazioni della disciplina yoga, realizzazione dal vivo di prodotti artigianali, spettacoli di clown ed animazioni itineranti per i bambini, installazioni di arte contemporanea (con illuminazioni, l'arte del tessuto, ferro e luce, "Ritratti Viola" e "Fotogrammi di Strada"), performance teatrali, comicità (con Carlo Monni, Andrea Muzzi e Andrea Bruno Savelli), mostra fotografica e tanto altro ancora per soddisfare tutti i gusti.Un intero quartiere, con le sue strade, le piazze, le botteghe artigiane, i negozi, i ristoranti ed i locali faranno da palcoscenico ad una notte in allegria da vivere intensamente e gratuitamente e che racchiude la XIV edizione di "Diladdarno", la storica manifestazione fiorentina organizzata da Oltrarno Promuove.Non solo. Gratuiti saranno anche i mezzi pubblici che accompagneranno i partecipanti nell'Oltrarno e li riporteranno nei parcheggi in Piazza Vittorio Veneto, al Parterre, Piazza Ghiberti, Piazza Beccaria e Piazza Alberti. In alternativa, all'Universale Parking, sarà possibile lasciare l'auto dalle 21,00 alle 4,00 di notte al prezzo speciale di 5,00 euro. E gratuito sarà anche l'autobus notturno che entrerà in servizio il 19 giugno a cura dell'assessorato alla mobilità, dell'assessorato allo sviluppo economico, Confcommercio, Line-a S.p.A. e Camera di Commercio di Firenze."NottArno" sarà resa possibile anche grazie alle collaborazioni con Banca Toscana Gruppo Monte dei Paschi di Siena, A.G.O.Fi Associazione Grossisti Ortofrutticoli Firenze, Firenze Parcheggi, Heineken, Mercafir, Il Quadrifoglio, Controradio, Silfi S.p.A.,Toscana Energia. (uc)