"Ospitale delle Rifiorenze", da tre anni a Firenze una struttura di accoglienza per il turismo sociale. Una parte del ricavato è destinato al progetto di "accoglienza invernale"

Un luogo di accoglienza per il turismo dell'impegno civile, che trova le sue radici nella solidarietà. E' l'Ospitale delle Rifiorenze, in piazza Piattellina, che d'inverno è una struttura per l'accoglienza invernale e con l'estate si trasforma in un luogo rivolto a gruppi di giovani e ad associazioni ed ha come obiettivo un turismo sostenibile e solidale. Le iniziative, che si terranno all'Ospitale delle Rifiorenze, sono state presentate stamani dall'assessore all'accoglienza e integrazione Lucia De Siervo."La principale attività di questa struttura è quella di promuovere una nuova forma di turismo, responsabile e sostenibile, in antitesi al turismo di massa, mordi e fuggi a cui anche la nostra città è da tempo abituata. L'altro obiettivo è quello di contribuire a sostenere economicamente il progetto di accoglienza invernale che effettuiamo ogni anno, dal mese di Novembre a Marzo".Dalla sua apertura, tre anni fa, hanno usufruito dei locali dell'Ospitale oltre 5.500 persone. Quindi, essendo aperto per questo scopo 7 mesi l'anno, nel corso di 16 mesi sono passate circa 343 persone il mese. Le nazionalità sono varie, in maggioranza francesi, e per la maggior parte sono giovani ma ci sono anche famiglie. I gruppi che richiedono la struttura sono davvero tanti: dalle scuole alle parrocchie, dalle università ai college e sono prevalentemente stranieri."Tante persone - ha sottolineato l'assessore De Siervo - hanno potuto conoscere la nostra Firenze guardando non solo al patrimonio artistico e culturale, ma anche a quello civile."Quest'anno verranno ospitati, per un periodo di 20 giorni, un gruppo di studenti dell'Università di Washington che verrà a Firenze per un progetto di arte in Toscana. Un altro target che frequenta spesso l'Ospitale è quello associativo del mondo no-profit: in questi anni sono stati infatti ospitati seminari, workshop e incontri di Mani Tese, Attac, Save the Children, Pax Christi, Forum Sociale contro le guerre. Ma nei locali di piazza Piattellina vengono organizzati anche eventi e corsi che ogni anno vengono porposti alla cittadinanza: spettacoli teatrali, concerti, cineforum; e poi corsi di yoga, giocoleria, wing chun, sartoria africana.Infine, l'Ospitale delle Rifiorenze è stato inserito nel catalogo di Symbola (La banca delle qualità italiane) che racchiude le realtà italiane, secondo loro più qualificate, del terzo settore.Oltre all'attività di ospitalità turistica, l'Ospitale offre percorsi turistici alternativi e sociali attraverso Firenze, ad esempio gli itinerari di pace "Salendo a Fiesole" e "Nel Mugello"celebrano quei personaggi di pace che hanno segnato la storia di Firenze, da La Pira a Balducci e Don Milani.Per informazioni sulle iniziative rivolgersi all'associazione di promozione sociale Ospitale delle Rifiorenze, telefono 055/216798, 3397082530. E-mail: info@firenzeospitale.it, www.firenzeospitale.it(pc)SEGUE FOTO TORRINI