Massimo Pieri (FI-Pdl): «Interventi per ripristinare il decoro della rampa Spadolini»

«Interventi per ripristinare del decoro della rampa Spadolini». A chiederli, in una interpellanza, il consigliere Massimo Pieri (FI-Pdl).«Tutta la rampa, a cominciare dalle spallette del ponte sul Mugnone nel quale termina via del Romito – sottolinea l'esponente del centrodestra - presenta segni di evidente degrado per i graffiti che hanno deturpato le pareti che la delimitano, il sottopasso di immissione nel viale Belfiore nonché i due corridoi pedonali a lato dove, anche per la scarsa illuminazione, sono presenti affissioni murali abusive e rifiuti che contribuiscono a rendere il percorso particolarmente sgradevole».«L'imbrattamento – prosegue l'interpellanza – non ha risparmiato né le torri che delimitano il doppio sottopasso né la facciata in pietra nella quale è stata realizzata una cascata d'acqua, con forte pregiudizio estetico per la struttura ubicata in un nodo viario assai rilevante. La sommità delle mura che delimitano la rampa presenta una frattura continua che mostra un evidente scollamento della struttura con il conseguente distacco delle pietre di rivestimento che in alcuni punti hanno già abbandonato il proprio alloggiamento e sono cadute nel marciapiede. Tale distacco può essere assai pericoloso se si verifica nel tratto in cui il muro è più alto, per il rischio che possa colpire pedoni e/o veicoli in transito con conseguenze gravi. L'amministrazione ha provveduto in alcuni punti a coprire malamente i graffiti creando delle orribili toppe più chiare rispetto alla tinteggiatura sottostante, mentre si è rivelata più efficace la copertura, forse spontanea, con edera che ha rivestito interamente un tratto di parete nascondendo i graffiti».«Il Comune – sottolinea Pieri – deve garantire il decoro delle opere realizzate con risorse pubbliche, ripristinandone in maniera adeguata l'aspetto. Come testimonia il dossier fotografico di Francesco Lascialfari, che con me ha seguito la vicenda, bisogna agire in fretta». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per sapere se intenda realizzare interventi di ripristino del decoro della rampa SpadoliniIl sottoscritto Consigliere Comunale,visto che tutta la rampa Spadolini, a cominciare dalle spallette del ponte sul Mugnone nel quale termina via del Romito, presenta segni di evidente degrado per gli appariscenti e invadenti graffiti che hanno deturpato le pareti che la delimitano, il sottopasso di immissione nel viale Belfiore nonché i due corridoi pedonali a lato del sottopasso ove, complice anche la scarsa illuminazione, sono presenti affissioni murali abusive e rifiuti che contribuiscono a rendere il percorso particolarmente sgradevole;rilevato che l'imbrattamento non ha risparmiato né le torri che delimitano il doppio sottopasso né la facciata in pietra nella quale è stata realizzata una cascata d'acqua, con forte pregiudizio estetico per la struttura ubicata in un nodo viario assai rilevante;considerato che la sommità delle mura che delimitano la rampa presenta una frattura continua che mostra un evidente scollamento della struttura con il conseguente distacco delle pietre di rivestimento che in alcuni punti hanno già abbandonato il proprio alloggiamento e sono cadute nel marciapiede;ritenuto che il suddetto distacco possa essere assai pericoloso se si verifica nel tratto in cui il muro è più alto, per il rischio che possa colpire pedoni e/o veicoli in transito con conseguenze gravi;visto che l'Amministrazione ha provveduto in alcuni punti a coprire malamente i graffiti creando delle orribili toppe più chiare rispetto alla tinteggiatura sottostante, mentre si è rivelata più efficace la copertura, forse spontanea, con edera che ha rivestito interamente un tratto di parete nascondendo i graffiti;ritenuto che l'Amministrazione debba garantire il decoro delle opere realizzate con risorse pubbliche, ripristinandone in maniera adeguata l'aspettoINTERPELLA IL SINDACO PER SAPEREQuali provvedimenti intenda assumere per garantire il ripristino del decoro della rampa Spadolini con un'adeguata copertura dei graffiti che l'hanno deturpata, anche individuando soluzioni che mirino a contrastare il ripetersi dell'imbrattamento e dei danni estetici ed economici che ne derivano;Se intenda disporre un monitoraggio sulla sicurezza delle mura della rampa per assicurare la stabilità della loro sommità che potrebbe costituire un serio rischio in caso di caduta di pietre;Se intenda prevedere un potenziamento dell'illuminazione pubblica in prossimità della rampa e del sottopasso per scoraggiarne il danneggiamento e contrastare il degrado.Massimo PieriFirenze, 13 giugno 2008