Il 28 settembre la sesta edizione di "Corri la vita", il sindaco Domenici e l'assessore Giani: "Un appuntamento che cresce ogni anno e incontra l'apprezzamento della città"
La formula sportiva rimane la stessa (corsa podistica per i più preparati e passeggiata per le famiglie, così come lo scenario (strade, palazzi e giardini della Firenze più spettacolare e antica) Si arricchisce invece il numero dei testimonial (Roberto Donadoni, Ilaria D'Amico, Alessia Marcuzzi, tanto per citarne di nuovi) e quello dei partecipanti che cresce anno dopo anno. Il 28 settembre (con partenza da piazza Santa Croce) si svolgerà la sesta edizione di "Corri la vita", la manifestazione di beneficenza ideata per combattere il tumore al seno e per contribuire a realizzare in città strutture e servizi di prevenzione e riabilitazione sempre più adeguati. L'evento è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani, dal presidente del comitato organizzatore Bona Frescobaldi, dal presidente della Lilt fiorentina Riccardo Poli, dalla presidente del File Donatella Bartolozzi e dal responsabile Unità Senologica dell'ospedale di Careggi Jacopo Nori. Il sindaco Leonardo Domenici non era presente per precedenti impegni, ma ha inviato un messaggio: "Alla sua sesta edizione credo si possa senz'altro affermare che Corri la Vita è una manifestazione ormai entrata nelle tradizioni della città. Un appuntamento che ogni anno si arricchisce di nuovi protagonisti, di generosi sponsor, di testimonial di prestigio, ma che soprattutto cresce nel numero dei partecipanti e nel generale apprezzamento da parte dell'opinione pubblica. Attorno a Corri la Vita si sono create una significativa attenzione e una larghissima simpatia. Le finalità perseguite, rivolte alla prevenzione e alla cura delle patologie tumorali; la concretezza dei risultati raggiunti, con la raccolta di fondi per l'acquisto di apparecchiature diagnostiche e a favore dell'attività di centri specializzati e di associazioni che operano in campo oncologico, fanno di Corri la Vita l'evento di maggiore popolarità e successo tra le iniziative di beneficenza. Di questo dobbiamo ringraziare il comitato organizzatore, il prezioso e insostituibile lavoro della sua presidente, l'impegno di così alto valore sociale e civile dei tanti volontari che contribuiscono alla realizzazione della manifestazione. A tutti loro e alle migliaia di cittadini che anche quest'anno prenderanno parte alla minimaratona e alla passeggiata, nel confermare ancora una volta la piena collaborazione e il sostegno dell'amministrazione comunale, rivolgiamo un caloroso saluto, con l'auspicio che il record di presenze della passata edizione venga superato da una più straordinaria e massiccia partecipazione"."Corri la vita ha sottolineato l'assessore Giani rappresenta ormai appuntamento fisso e irrinunciabile nella vita della nostra città, che esalta in modo perfetto aspetti legati allo sport, alla cultura, all'ambiente, all'impegno sociale e alla solidarietà. Un evento sportivo che riesce a mobilitare un così grande numero di persone e secondo solo alle partite della Fiorentina. Ogni anno "Corri la vita" riesce sempre a coinvolgere testimonial di prestigio e un crescente numero di partecipanti. Per questo un doveroso ringraziamento va a Bona Frescobaldi e tutto il comitato organizzatore per ciò che hanno fatto fino adesso e per quello che, sono certo, continueranno a fare per migliorare ancora questa manifestazione. Così come voglio pubblicamente ringraziare il Ce. Ri, On il CSPO/ISPO, la FILE e la LILT per la preziosa attività che svolgono dodici mesi all'anno e ventiquattro ore su ventiquattro".(fd)