Donzelli (AN-Pdl): «Massima trasparenza per i recuperi urbanistici»

Questo il testo dell'intervento del consigliere Giovanni Donzelli (An-Pdl)«In città moltissimi edifici abbandonati con vecchie destinazioni ormai in disuso, come cinema fabbriche e complessi artigianali, vengono ristrutturati e spesso destinati ad abitazione, attraverso procedimenti semplificati in base all'articolo 16 delle norme tecniche di attuazione "norme tecniche di attuazione" dell'attuale piano regolatore. Si tratta degli edifici spesso riconosciuti come appartenenti alla classe 6. Molti dei grandi interventi urbanistici in città sono stati fatti su edifici identificati in classe 6""E' necessario che le istituzioni pongano la massima attenzione su questi interventi perchè stanno ridisegnando il tessuto urbano senza il coinvolgimento diretto delle istituzioni, non obbligatoriamente coinvolte. Mi impegnerò nelle prossime settimane nel portare alla luce questa questione attarverso atti da portare in consiglio. Intanto ho richiesto attraverso una lettera al Dirigente del Servizio pianificazione, gestione del piano e grandi progetti, Marcello Cocchi, di poter capire come e da chi sono stato individuati questi edifici durante l'elaborazione del piano regolatore».(fn)Questo il testo della lettera:Al Dirigente del Servizio pianificazione, gestione del piano e grandi progettiMarcello CocchiCon la presente sono a chiederLe i nominativi di tutti quelli che hanno collaborato e contribuito a valutare gli edifici presenti nelle zone omogenee "A" per individuare la classe di appartenenza dei singoli edifici, come da art. 16 cap. 2 delle norme tecniche di attuazione dell'attuale piano regolatore, compresi i singoli valutatori e responsabili del piano e tutti i dipendenti comunali e i consulenti esterni, anche se avessero collaborato a titolo gratuito.Cordiali salutiGiovanni Donzelli