Quartiere 5: il convegno sul lavoro alle donne inaugurerà la mostra "Le madri della Repubblica"

L'articolo 37 della Costituzione sarà al centro del dibattito che domani pomeriggio inaugurerà, nel Quartiere 5, la mostra itinerante "Le madri della Repubblica" che sta attraversando tutti i quartieri di Firenze.Il dibattito si svolgerà nel salone del Consiglio di Quartiere 5 (in via Lambruschini, 33) e vi parteciperanno Stefania Collesei, presidente del Quartiere 5, Giancarlo Rosini, presidente della commissione cultura, Rosanna Pilotti, presidente della commissione pari opportunità, Anna Loretoni, docente della scuola superiore S. Anna di Pisa."Costituzione Italiana: la donna e il lavoro" sarà il tema del dibattito che comincerà alle 17,00 e che inaugurerà la rassegna fotografica e documentaria realizzata dagli studenti delle classi III del Liceo Classico G. D. Romagnosi di Parma che racconta la vita delle ventuno donne che hanno partecipato all'Assemblea Costituente ed hanno fatto la storia d'Italia."Le donne sono state presenti anche nei passaggi fondamentali della storia della nostra Repubblica, sin dalla stesura della carta costituzionale – ha sottolineato la presidente Stefania Collesei –. L'incontro di domani prenderà spunto proprio da questo elemento che è stato al centro della mostra documentaria che sta facendo il giro della città di Firenze".La mostra sarà visitabile gratuitamente presso la sede del quartiere, fino al 20 giugno col seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 il martedì ed il giovedì anche dalle 15,00 alle 17,00.L'iniziativa è promossa anche dall'assessorato alla pubblica istruzione e dalla commissione affari istituzionali del Comune di Firenze. (uc)