Festa dei collettivi al polo universitario di Novoli, domanda di attualità di Donzelli (AN-Pdl)
Una domanda di attualità sulla «festa organizzata dai collettivi universitari il 5 e 6 giugno negli edifici universitari di Scienze Sociali a Novoli» è stata presentata dal consigliere di AN-Pdl Giovanni Donzelli.In particolare l'esponente del centrodestra vuole sapere se «è vero che l'amministrazione, tramite la polizia municipale ne era a conoscenza fin dal pomeriggio e non è intervenuta preventivamente»; in caso affermativo «per quale motivo ha scelto di non impedire lo svolgimento della festa», «se dietro la continua tolleranza nei confronti di queste feste c'è un'affinità politica con gli organizzatori» e «se a illeciti commessi è intervenuta la polizia municipale per identificare almeno gli organizzatori». (fn)Questo il testo della domanda di attualità:DOMANDA D'ATTUALITA'VISTO CHE la notte tra giovedì 5 e venerdì 6 nelle strade del comune che collegano gli edifici universitari di Scienze Sociali a Novoli si è tenuta una festa organizzata dai collettivi universitari;CONSIDERATO CHE durante la festa si è provveduto alla somministrazione di bevande e alla diffusione di musica, senza le dovute licenze;EVIDENZIATO CHE numerosi cittadini affermano di aver chiamato anche i vigili urbani nel pomeriggio di giovedì 5 per chiedere un intervento preventivo per verificare se gli organizzatori avessero le licenze;PRESO ATTO che i vigili non sono intervenuti preventivamente, permettendo così che si compissero numerosi illeciti; oltre alla somministrazione di bevande senza licenza e la diffusione di musica senza aver pagato i diritti alla SIAE, anche numerosi atti di vandalismo tra cui alcuni anche di carattere politico, come alcuni danni alla sede dei giovani di Forza Italia;RICORDATO CHE questa situazione non è la prima volta che si viene a verificareDOMANDA AL SINDACO PER SAPERE- Se è vero che l'amministrazione, tramite la Polizia Municipale ne era a conoscenza fin dal pomeriggio e non è intervenuta preventivamente;- In caso affermativo, per quale motivo l'amministrazione ha scelto di non impedire lo svolgimento della festa.- Se dietro la continua tolleranza dell'amministrazione nei confronti di queste feste c'è un'affinità politica con gli organizzatori.- Se a illeciti commessi è intervenuta la polizia municipale per identificare almeno gli organizzatori.Giovanni Donzelli