Omologazione gastronomica al cibo veloce e senza qualità, domani e lunedì sera alle ex Murate proiezione di due film denuncia

Due film di denuncia sull'omologazione gastronomica al cibo veloce e senza qualità. L'appuntamento con le proiezioni è domani e lunedì 9 giugno alle 21,30 nella Sala Vetrate in piazza Madonna della Neve (ex complesso delle murate) e rientra nel calendario di eventi "Se non ora quando? Un mondo diverso comincia adesso" promosso dall'assessorato ai nuovi stili di vita e consumo critico e dallo sportello Ecoequo del Comune di Firenze.Sabato 7 sarà proiettato "We feed the world" di Erwin Wagenhofer, un lavoro sulla produzione globalizzata degli alimenti che mostra il processo invisibile che in realtà sta dietro al cibo che compriamo. Un film che cerca di rispondere ad alcuni interrogativi che si pongono molti consumatori. Come arriva sulle nostre tavole il cibo che mangiamo? Qual è il prezzo ecologico da pagare per una simile produzione a grande scala? E' vero che sono i paesi del terzo mondo a pagare le conseguenze del nostro consumo? Un film destinato ai consumatori che acquistano e mangiano cibo globalizzato e che intende fornire la chiave di lettura per conoscere l'altra faccia del pianeta alimentazione.Lunedì 9 giugno sarà il turno di "Super Size Me" di Morgan Spurlock regista, sceneggiatore e protagonista del documentario attraverso il quale ha voluto dimostrare gli effetti sulla salute del nutrirsi unicamente nei fast-food. L'inchiesta affronta una questione di drammatica attualità per gli USA dove il 37 per cento della popolazione è afflitta da obesità a causa delle cattive abitudini alimentari.L'ingresso è gratuito. (lb)