Quartieri 1 e 3: "Incontriamoci sull'Arno". Fine settimana al Parco dell'Albereta con tante iniziative sportive per tutti
Quarta edizione della manifestazione sportiva "Incontriamoci sull'Arno" organizzata dai Quartieri 1 e 3, dai Canottieri Comunali Firenze, dall'UISP delegazione Q1 e Q3, dal club nautico Amici del Gommone, dal centro diurno "Dino Campana" nel parco dell'Albereta.Il programma delle iniziative prevede, per sabato 7 e domenica 8 giugno, gare, esibizioni lungo il fiume con vari tipi di scafi, la possibilità di praticare tiro con l'arco, pesca, i pattini in linea e la fase finale del torneo di calcetto organizzato dai centri diurni di Firenze.Tutte iniziative alle quali sarà possibile partecipare gratuitamente, provando liberamente le discipline sportive."Questi due giorni di sport sono un altro elemento per fare conoscere il fiume ed il parco in tutte le loro forme ha sottolineato il presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli . È un'iniziativa che coinvolge anche le disabilità e siamo orgogliosi di ospitare questo evento sportivo e di aggregazione sociale".Sarà un modo per vivere il fiume Arno in tutta la sua interezza: sia nell'acqua che lungo le sponde, partendo dalla sede dei Canottieri sul Lungarno Ferrucci, 2."La manifestazione nasce da una collaborazione con i centri per le disabilità e la UISP ha spiegato Massimo Niccolai, delegato UISP Q1 . Nasce da un ritrovo annuale degli Amici del Gommone e da un'iniziativa di un club nautico è diventata un'occasione di condivisione per tutta la cittadinanza".Questo il programma di "Incontriamoci sull'Arno".Sabato 7: alle 15,00 il varo dei gommoni in Arno, escursione lungo le rive del fiume con il "Percorso verde sull'Arno" a cura della Lega Montagna della UISP con la presenza di un esperto naturalista che illustrerà l'ecosistema fluviale. Alle 20,30 cena del club nautico Amici del Gommone.Domenica 8: dalle 8,30 alle 11,30 si svolgeranno le due finali della prima edizione del torneo di calcio a 5 "Calcio senza barriere" al quale hanno partecipato le otto squadre dei centri di salute mentale di Firenze e che si svolgerà sul campo dell'Albereta 2000. Le quattro finaliste sono: la squadra dell'ospedalino Meyer, del centro diurno Dino Campana, del centro diurno all'IOT Franca Chellini e del centro diurno Albatros. Le associazioni di pesca sportiva, iscritte alla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, faranno provare le tecniche del lancio e di pesca praticate nei fiumi. Alle 17,00 la premiazione dei vincitori. Dalle 9,30 alle 12,00 a cura dell'associazione sportiva Roller Club di Firenze, prove libere sui pattini in linea. Alle 10,00 comincerà la "Gimkana dei gommoni", la gara in Arno dei gommoni alla quale sarà possibile assistere direttamente dalla sede dei Canottieri Comunali. Sempre dalle 10,00 tiro con l'arco, grazie agli "Arcieri della Signoria" e prove libere. Alle 13,00 il pranzo. Alle 14,00 la premiazione della gara degli Amici del Gommone. Dalle 14,30 sarà possibile utilizzare i gommoni e le imbarcazioni della Canottieri Comunali, anche il Dragon Boat, per effettuare mini crociere sull'Arno da Ponte a Verrazzano alla Peschiera di San Niccolò. Al termine della giornata, merenda per tutti ed estrazione dei premi messi in palio ed abbinati alle varie discipline sportive. Per i più piccoli, sarà anche possibile divertirsi con i trucchi del mago Jack Black.Inoltre, non sarà tralasciato neanche l'aspetto ecologico: infatti, tutti i prodotti utilizzati per la consumazione saranno riciclabili. (uc)