Approvati gli emendamenti al regolamento per la gestione degli impianti sportivi comunali

Approvati questa mattina all'unanimità nella commissione sport e in quella speciale sui temi dell'occupazione e del lavoro in seduta congiunta, due emendamenti, proposti dalla commissione lavoro, che verranno inseriti nella delibera sul "Regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi comunali".«I due emendamenti – ha spiegato il presidente della commissione lavoro, Leonardo Pieri – vanno a incidere sulla tutela dei lavoratori dipendenti e sui collaboratori delle società che prendono in gestione gli impianti sportivi».«Le società – ha sottolineato Pieri - per ottenere o avere un rinnovo della concessione, oltre che il pareggio del bilancio, dovranno certificare all'amministrazione, ogni anno, la regolarità dei pagamenti e dei contributi».In particolare il 2° emendamento impegna le società «a trasmettere annualmente all'amministrazione comunale idonea documentazione da cui risulti la effettiva regolarità dei pagamenti dei compensi dovuti ai lavoratori dipendenti e ad altri soggetti con rapporti contrattuali diversi e degli obblighi previdenziali e assicurativi previsti». (fn)Questo testo degli emendamentiOggetto: Delibera n. 361/08 "Regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi comunali, modifica ultimo comma, punto b) dell'art.8" – Seduta congiunta Comm. Cons. V° del 5 giugno 2008.-La Commissione Speciale sui temi dell'occupazione e lavoro ha esaminato in seduta congiunta con la Commissione Consiliare V° la delibera in oggetto.La Commissione concorda la variazione agli emendamenti in parte dispositiva con parere favorevole unanime (5 favorevoli) nella formula di seguito riportata.Nella parte dispositiva aggiungere il seguente punto3) di aggiungere dopo il punto b) dell'art. 8 del Regolamento il seguente punto:- che non risultino arretrati nei pagamenti correnti verso dipendenti o altri soggetti con altre posizioni organizzative o che non siano in regola con gli obblighi previdenziali ed assicurativi risultanti anche da precedenti gestioni in affidamento da parte dell'Amministrazione comunale. A tal fine è fatto obbligo, alla data di presentazione delle offerte di produrre idonea documentazione da cui risulti la effettiva regolarità dei pagamenti dei compensi dovuti e degli obblighi previdenziali e assicurativi previsti.4) di aggiungere in calce all'art. 11 del Regolamento il seguente comma 5- Il gestore si impegna, annualmente, a trasmettere alla Amministrazione comunale idonea documentazione da cui risulti la effettiva regolarità dei pagamenti dei compensi dovuti ai lavoratori dipendenti e ad altri soggetti con rapporti contrattuali diversi e degli obblighi previdenziali e assicurativi previsti.E' stato espresso parere favorevole (4 favorevoli – 1 astenuto) alla Delibera n. 361/08 "Regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi comunali, modifica ultimo comma, punto b) dell'art.8" con la seguente raccomandazione:"Si tenga conto della diversa condizione economica delle Società Sportive nella nella fase della procedura di evidenza pubblica in relazione alle eventuali garanzie di natura fideiussoria. Con la raccomandazione inoltre di prestare la massima attenzione ai due odg "Restano invariati gli emendamenti di seguito riportati:Inserire all'oggetto:"…..modifiche aggiuntive art. 8 c, art. 2 e art. 11 nuovo c4."Alle premesse. Dopo il IV ° capoverso, aggiungere i seguenti:PREMESSO che nell'affidamento in gestione a soggetti terzi, siano essi privati, associazioni, consorzi di servizi in genere ed in particolare di attività che si svolgono in strutture di proprietà dell'Amministrazione comunale ed in cui il gestore si avvale di proprio personale sia esso in rapporto di dipendenza o di altre forme contrattuali previste dalle vigenti disposizioni di legge, l'Amministrazione è tenuta a pretendere una gestione efficiente e della massima trasparenza anche sotto il profilo del rispetto dei rapporti di lavoro;RILEVATO come nei requisiti di partecipazione, previsti dal Regolamento è giustamente prevista una clausola di salvaguardia per l'Amministrazione comunale di fatto riferita a debiti in essere di gestione correnti o precedenti, niente è previsto come clausola vincolante di salvaguardia per i casi di inadempienza con obblighi previdenziali e assicurativi o ritardi nei compensi dovuti nei confronti di lavoratori o altri collaboratori;TENUTO CONTO che le suddette forme di affidamento proprio in riferimento all'efficienza e alla trasparenza della loro gestione si riflettono, positivamente o negativamente, sull'opinione pubblica cittadina rispetto all'operato dell'Amministrazione comunale in quanto la stessa è tenuta a controllarne l'efficienza, la funzionalità ed il rispetto delle regole fissate dal Regolamento, sia riguardo alla struttura in gestione che nei rapporti con il gestore e fra quest'ultimo ed i lavoratori, siano essi in rapporto dipendente o altre forme di collaborazione;RAVVISA quindi la necessità di proporre in tal senso modifiche aggiuntive all'art. 8, c. 2 riguardante i "Requisiti di partecipazione" e all'art. 11, c. 2 "Tutela dei lavoratori" del "Regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi comunali". Tali modifiche stabiliscono delle regole sia nella fase di affidamento che nel caso della gestione;IL PRESIDENTELeonardo Pieri