Quartiere 4: fine settimana con la "Festa dello Sport" in via del Filarete
"Saranno due giorni di festa ma anche il Gran Galà delle nostre società sportive che lavorano intensamente durante tutto l'anno con tanti atleti ed appassionati, svolgendo un lavoro capillare di avviamento alla pratica sportiva, di aggregazione sociale, di prevenzione. Un grazie quindi alle società che ci hanno supportato nell'organizzazione della festa ed a tutti coloro che, mi auguro, parteciperanno numerosi".Così il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio ha commentato la "Festa dello Sport" che il 7 e l'8 giugno si svolgerà negli impianti sportivi "Bruno Betti" in via del Filarete.La festa è stata organizzata e promossa dall'assessorato allo sport, dalla commissione sport del Quartiere 4 e prevede: gare, eventi e dimostrazioni a cura delle tante società che operano nel quartiere."Sarà sicuramente ammirevole la qualità agonistica e tecnica delle esibizioni ma soprattutto importante il messaggio veicolato: lo sport, come pratica di base aperta a tutti, a tutte le età, senza barriere, lo sport come attività motoria che aiuta a vivere di più e meglio" ha proseguito Giuseppe D'Eugenio.Durante la manifestazione, anche animazioni per ragazzi e bambini che avranno come tema i "giochi del passato" ed in conclusione. L'esibizione degli "Sbandieratori della Signoria".Testimonial della festa sarà la campionessa italiana di kick boxing Serena Scarfi che parteciperà nella nazionale azzurra ai prossimi campionati europei in Portogallo, tesserata per il Gruppo Sportivo Ruini e che si allena nella palestra dei Vigili del Fuoco situata nel territorio del Quartiere 4.Questo il programma della "Festa dello Sport".Sabato 7, dalle 15,00 alle 19,00: prove gratuite di golf a cura della società "Golf Club Parco di Firenze", di pugilato a cura della società "Boxing Club Firenze", di bici a cura della società "Itala Ciclismo", di capoeira a cura della società "Palmares Firenze", di tiro con l'arco a cura della società "Arcieri Ugo di Toscana", di flag footbal a cura della Società "Guelfi Firenze", di atletica leggera a cura della società "Pro Sport Atletica Firenze" e "G.S. Le Torri Podismo". Nel palazzotto sono il programma prevede un mini torneo di pallavolo a cura delle società "Firenze 5 Palestre" e S. Michele Cattolica Virtus, un'esibizione di ginnastica per anziani a cura della Società "EUGIM", di ballo a cura della società "NEW STEP" scuola WellChair Dance, di ginnastica per adulti ed anziani a cura della società "ESSERE", di pattinaggio artistico su rotelle a cura del Circolo "Il Boschetto"; dalle 17 saggio di fine anno della Società ".D.M Ginnastica Artistica Ponte a Greve" e alle 21 festa di fine corsi di ginnastica ritmica a cura della società "Ginnastica IRIS".Domenica 8, dalle 9,00: ancora prove di golf a cura della società "Golf Club Parco di Firenze", di pugilato a cura della società "Boxing Club Firenze", di bici a cura della società "Itala Ciclismo", di capoeira a cura della società "Palmares Firenze", di tiro con l'arco a cura della società "Arcieri Ugo di Toscana", di flag footbal a cura della Società "Guelfi Firenze", di atletica leggera a cura della società "Pro Sport Atletica Firenze" e "G.S. Le Torri Podismo".Dalle 15,00: prova le arti marziali con "Shuangbaotai" Circolo ARCI, Wushu Firenze, Ginnastica per anziani cura di "Eugim", calcio balilla a cura del "Cral Circolo il Boschetto". Animazione per ragazzi e bambini e giochi del passato per tutti. E ancora: esibizione di pattinaggio a cura del "Circolo Il Boschetto", di ginnastica artistica femminile a cura "A.I.C.S.", ginnastica artistica femminile "Trampolino" a cura "Il Poggetto", tennis da tavolo a cura delle associazioni "CIATT" e Associazione Disabili, di pallacanestro a cura della società "Baloncesto", "Wu Shu Firenze", "Shuangbaotai", ginnastica per adulti ed anziani a cura della Società "ESSERE", ballo a cura della Società "NEW STEP", ginnastica adulti e anziani a cura della Società "EUGIM", "Capoeira Palmares", ginnastica artistica femminile a cura "A.I.C.S.", ginnastica artistica a cura "Il Poggetto", ginnastica artistica maschile e femminile a cura di "C.D.M Ginnastica Artistica Ponte a Greve", ginnastica ritmica a cura "Ginnastica IRIS", pattinaggio a cura del "Circolo Il Boschetto".Queste, tutte le società sportive che parteciperanno alla manifestazione.Golf Club Parco di Firenze (Golf); Boxing Club Firenze (Boxe); Itala Ciclismo (Ciclismo); Palmares Firenze (Capoeira); Arcieri Ugo di Toscana (Tiro con l'Arco); Guelfi Firenze (Flag Football); Pro Sport Atletica Firenze" e G.S. Le Torri Podismo (Atletica Leggera); Firenze 5 Palestre e S. Michele Cattolica Virtus (Pallavolo); ESSERE, EUGIM (Ginnastica Anziani); Iris (Ginnastica Ritmica); A.I.C.S., Il Poggetto, Centro Don Milani Ponte a Greve (Ginnastica Artistica); New Step (Danza); Il Boschetto (Pattinaggio Artistico a Rotelle, Calcio Balilla); Shuangbaotai, Wushu Firenze (Arti Marziali); Baloncesto (Pallacanestro); CIATT (Tennis Tavolo). (uc)