Bianchi (FI-Pdl): «Cosa intende fare l'amministrazione per gestire in maniera produttiva il parcheggio di piazza Alberti?»

«Cosa intende fare l'amministrazione per gestire in maniera produttiva il parcheggio di piazza Alberti?». E' quanto chiede di sapere il consigliere Jacopo Bianchi (FI-Pdl) che sulla questione ha presentato un'interrogazione urgente al sindaco.«Stanotte, dopo una segnalazione al sito www.sosconsigliere.it – ha sottolineato Bianchi insieme ad Antonio Lenoci, presidente del comitato LaportAccanto – abbiamo effettuato un sopralluogo nel parcheggio, scoprendo che c'erano solo 28 auto, a fronte di 662 spazi sosta. Nonostante la pulizia notturna delle strade e tariffe scontate, 10 euro per 4 giorni al mese, i residenti hanno preferito non lasciare la propria vettura in questa struttura. Forse queste tariffe non sono state pubblicizzate adeguatamente ma è anche vero quella ordinaria di 1,50 euro non invoglia i cittadini».«C'è anche un filmato su quanto abbiamo visto questa notte – hanno spiegato Bianchi e Lenoci - pubblicato su youtube e presente nel sito www.sosconsigliere.it. Questo parcheggio costato circa 16 milioni di euro è stato realizzato con il project financing "Firenze Mobilità": il privato si assume l'onere dell'investimento e per diversi anni ne percepisce gli introiti di gestione finché, dopo 30 anni, la struttura non diventerà di proprietà comunale. In gran parte d'Europa parcheggi di questo tipo sono riservati spazi gratuiti per la libera sosta di moto e scooter, ricavati ad hoc in angoli e sottoscala, comunque adeguati e dignitosi a differenza di quanto avviene in piazza Alberti ove vengono richiesti 30 o 40 euro mensili. Oltre a rilevare l'attuale evidente non produttività del parcheggio abbiamo constatato che, come si può vedere dal video su youtube, i tanti box auto sono rimasti invenduti».«Per questo – ha concluso il consigliere di Forza Italia - vorrei anche sapere se questa mancanza di introiti procurerà un danno economico al bilancio comunale». (fn)