Firenzestate 2008, dal 3 al 7 giugno lo ‘Sferisterio' delle Cascine ospita la IV edizione del Muv, il festival di musica elettronica e arti digitali

Un posto esclusivo, ampio quanto basta e unico nel suo genere per ospitare la quarta edizione del Muv, il festival di musica elettronica e arti digitali che dal 3 al 7 giugno animerà lo ‘Sferisterio' delle Cascine (via del Fosso Macinate 9) luogo nato per le partite di tamburello e da sempre adibito ad attività sportive. Per cinque giorni questo magico posto cambia destinazione e diventa il palcoscenico di una manifestazione culturale tutta dedicata a rassegne video, installazioni audiovisive, Dj/Vj e live set, workshop e showcase. Tutti gli appuntamenti sono dal tramonto in poi, qualcuno anche a notte fonda. Il primo è martedì con il Cabaret mecanique e il perfomer Chrsitine Borlée (alle 19). Dalle 23 ‘Croix', un progetto di sperimentazione audiovisiva con l'applicazione delle tecnologie digitali. Tutto il programma e il progetto curato dall'organizzazione eventi Intooitiv e dall'associazione culturale Mkn è stato presentato stamani dall'assessore alla cultura Giovanni Gozzini insieme a Gianluca Lucente e Luana Stamerra_di Intooitiv"Un cambio di location importante per l'edizione di quest'anno – ha detto l'assessore alla cultura Giovanni Gozzini-, che darà ancora più risalto a questo Festival dedicato ai linguaggi sonori contemporanei. Una location non semplice da ottenere e per la quale si è impegnato anche l'assessore allo sport Eugenio Giani".La rassegna punta ad una ricerca sempre più accurata di opere e autori del panorama italiano e internazionale, attraverso il coinvolgimento di artisti affermati e giovani emergenti, che si muovono nello scenario multimediale contemporaneo.Gli artisti si esibiranno nell'arte di manipolare e diffondere suoni ed immagini dal vivo, grazie a software che fanno dialogare ed interagire performance visiva e performance musicale; immagini video e musica, in continua interazione, contribuiranno ad originare uno spettacolo dinamico con forte coinvolgimento del pubblico. Da non perdere il la prima live con i suoni ipnotici di Minilogue (7 giugno alle 24,30) Domenica 8 giugno invece sarà tutta dedicata ai giovani artisti emergenti fiorentini. (lb)Segue il programma:MARTEDI' 3 GIUGNO(dalle 19:00 alle 03:00 - INGRESSO LIBERO)19:00 CABARET MECANIQUE (B) live21:00 CONCORSO VIDEO: "Mess Ages" l'immagine elettronica nell'era della comunicazione globaleElettrowave presenta:23:00 CROIX (IT) live av24:00 THE PINECONES (IT) live av01:00 MODI (IT) djMERCOLEDI' 4 GIUGNO(dalle 19:00 alle 03:00 - INGRESSO LIBERO)19:00 ANDREA MI (IT) dj21:30 DUB SPENCER SOUND (IT) live22:30 MILANO AL KILO (IT) live23:30 SIMONE FABBRONI (IT) dj01:00 N-TYPE (UK) djPORNOROBOTZ (IT) visualGIOVEDI' 5 GIUGNO(dalle 19:00 alle 21:00 - INGRESSO LIBERO)(dalle 21:00 alle 03:00 - INTERO 12 euro con drink / RIDOTTO 10 euro con drink)19:00 LOVE CALO' (IT) dj21:30 RETINA.it (IT) live22:30 APPARAT + TRANSFORMA (DE) live av23:30 CLIENT (UK) dj set01:00 FRANZ & SHAPE (IT) liveURTROPODE (IT) visualVENERDI' 6 GIUGNO(dalle 19:00 alle 21:00 - INGRESSO LIBERO)(dalle 21:00 alle 03:00 - INTERO 12 euro con drink / RIDOTTO 10 euro con drink)19:00 UMBERTO SABA (IT) dj21:30 ECHRAN (IT) live av22:30 KHAN OF FINLAND (FIN) live23:30 LUOMO (FIN) live24:30 DRAMA SOCIETY (IT) live02:00 ROGER (IT) djAPOTROPIA (IT) visualSABATO 7 GIUGNO(dalle 19:00 alle 21:00 - INGRESSO LIBERO)(dalle 21:00 alle 03:00 - INTERO 12 euro con drink / RIDOTTO 10 euro con drink)19:00 LINEA B (IT) dj21:30 MIDIHANS (IT) live22:30 ANDREA SARTORI (IT) live23:30 MINILOGUE (S) live01:00 SIAN (IRL) live01:00 ALESSIO MEREU (IT) liveDDG (IT) visualDOMENICA 8 GIUGNO(dalle 17:00 alle 03:00 - INGRESSO LIBERO)17:00 MATTHEW CARRERA (IT) dj18:00 MOOB (IT) dj19:00 MAO (IT) dj20:00 UAUI & PONZ (IT) dj21:30 FRANK SENT US (IT) live av22:30 THE CLOVER (IT) live23:30 SONOTHEQUE (IT) live24:30 AKIKO KIYAMA (JP) dj01;30 FABIO DELLA TORRE (IT) djENJOY (IT) visual