Oblate, domani serata tutta dedicata ai booktrailers. Quindici libri da ‘vedere' e aperitivo letterario con gli scrittori Marco Vichi e Raffaella Romagnolo

Libri da ‘vedere' come in un trailer cinematografico. Due minuti per conoscere la trama, i personaggi, il contesto di un libro. Il progetto é quello dei booktrailers e domani sarà presentato nella terrazza delle Oblate con una serata dalle 19 alle 22 tutta dedicata ai trailer di libri nell'ambito All'iniziativa sarà presente oltre all'assessore alla cultura Giovanni Gozzini, Stas Gawronsky che coordina il progetto, Marco Vichi e Raffaella Romagnolo rispettivamente autori di ‘Nero di Luna' e ‘L'amante di città'. Fra le proiezioni, oltre a quelle dei libri degli autori presenti, anche quella di altri 13 libri da cui sono stati tratti i booktrailer come ‘La zona cieca ‘ di Chiara Gamberale, ‘Strada provinciale tre' di Simona Vinci, ‘Per sempre' di Edoardo Nesi, ‘Desespero' di Gianluca Morrozzi e altri. Il progetto,volto alla diffusione di una "cultura della lettura" tra i giovani dai 15 ai 25 anni, è stato realizzato grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, che ha reso possibile l'attivazione dei laboratori Booktrailers presso la Biblioteca delle Oblate a partire dalla manifestazione Firenze città dei lettori, già nel giugno 2007 e che ha visto successivamente il coinvolgimento di scuole e studenti fiorentini che hanno partecipato attivamente ai laboratori con esiti entusiasmanti .Il progetto, elaborato in collaborazione con la RAI. Educational, consiste nella realizzazione di brevi filmati - della durata di circa 2 minuti - assimilabili ad un trailer cinematografico per la loro funzione promozionale e per il linguaggio audiovisivo utilizzato per realizzarli. Attraverso una rappresentazione basata sulla ricostruzione di alcune scene presenti nel libro prescelto, utilizzando "rigorosamente" le parole del testo, i booktrailers offrono allo spettatore informazioni sulla trama, i personaggi, il contesto e i temi affrontati nell' opera che è oggetto del booktrailer.La prima sperimentazione appena conclusa con la realizzazione di Booktrailers da parte dei diversi gruppi di partecipanti, ha evidenziato la validità formativa dei laboratori, non solo per l'aspetto più direttamente legato alla lettura del testo e alla sua rielaborazione, ma anche per l'utilizzo di nuovi linguaggi che si sono rivelati particolarmente interessanti per i giovani e gli studenti che si avvicinano , in questo caso,all' esperienza della lettura attraverso la mediazione della loro passione per il cinema e la produzione diretta di audiovisivi.L'esperienza del laboratorio dei booktrailers verrà presentata durante la serata evento di domani alla quale prenderanno parte anche i partecipanti dei laboratori che hanno realizzato i Booktrailers e gli operatori dell'associazione "le cose che so di te" , realizzatori dei booktrailers per RAI Educational .I video realizzati , durante le attività dei laboratori , saranno duplicati e distribuiti nelle biblioteche pubbliche e nelle scuole superiori , nel circuito delle librerie e in altri luoghi pubblici ."Visto l'esito positivo e l'alto gradimento del progetto e grazie al sostegno di Intesa San Paolo – ha detto l'assessore alla cultura Giovanni Gozzini- sta valutando con attenzione la possibilità di proseguire il progetto sia con iniziative di promozione e visibilità, sia attivando laboratori rivolti alle scuole della città , sia rivolti ai giovani adulti con eventi di incontro e visibilità".(lb)Si allega l'elenco dei libri dai quali sono stati tratti i booktarilers che si vedranno domani sera:Per sempre - Edoardo Nesi ( Bompiani )Nero di luna - Marco Vichi ( Guanda )L' acchito - Pietro Grossi ( Sellerio )Despero - Gianluca Morozzi ( Guanda )Caracreatura - Pino Roveredo ( Bompiani )Lo sconosciuto - Nicola Gardini ( Sironi )L' ora dell' incontro - Giampiero Rigosi ( Einaudi )L' amante di città - Raffaella Romagnolo ( Fratelli Frilli )Strada provinciale tre - Simona Vinci ( Einaudi )Il dolore secondo Matteo - Veronica Raimo ( Minimum Fax )Il giorno del settimo cielo - Antonio Leotti ( Fandango )La zona cieca - Chiara Gamberale ( Bompiani )Quarantatré - Elisabetta Severina ( Instar Libri )L'estate del cane nero – Francesco Carofiglio ( Marsilio )Alligatori al Parini – Giacomo Cardaci ( Mondadori )