Programma GreenLink,il 30 maggio in Palazzo Vecchio convegno europeo sulla salvaguardia dello sviluppo urbanistico nel Mediterraneo

Si all'espansione urbanistica. Ma nel rispetto e nella salvaguardia dei valori naturali ed ambientali, quelli sanciti dalla Convenzione europea del paesaggio, meglio conosciuta come ‘Carta di Firenze'. Di questi temi si parlerà nel convegno "Green Link, spazi verdi periurbani' che si terrà venerdì 30 maggio alle 9 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio e al quale parteciperà oltre al sindaco Leonardo Domenici che aprirà i lavori, anche gli assessori Claudio Del Lungo ( ambiente) e Riccardo Nencini (innovazione e strategie di sviluppo), l'assessore regionale Riccardo Conti, il direttore della Direzione ambiente Giovanni Malin e molti tecnici e rappresentanti di diversi paesi e città che si affacciano sul mediterraneo(Grecia, Barcellona, Siviglia, Oristano, Alessandra d'Egitto).I lavori organizzati dalla direzione ambiente del Comune sono divisi in due seminari, uno alle 10 e l'altro alle 14,30 riguarderanno soprattutto lo sviluppo urbanistico nel mediterraneo analizzando alcuni casi emblematici di città. Le conclusioni affidate all'assessore Del Lungo sono previste intorno alle 17.GreenLink è un progetto europeo che si appoggia al programma comunitario Interreg III B Medocc e coinvolge nove partners europei, oltre ad un partner tecnico di supporto. L'obiettivo è quello di sviluppare tematiche atte a garantire una corretta espansione urbanistica nel rispetto e nella salvaguardia dei valori naturali e ambientali. L'azione dei partners è quella di trovare, attraverso le loro specifiche esperienze, un metodo condivisibile che porti a soluzioni, secondo una gamma di possibili scenari. (lb)