Terra Futura, il progetto P.I.LA vince il premio Toscana ecoefficiente 2007-2008'
Il premio "Toscana ecoefficiente 2007-2008" è stato assegnato dalla Regione Toscana al progetto sul risparmio idrico ed energetico P.I.L.A elaborato dal Comune di Firenze insieme a Publiacqua. La cerimonia di premiazione si è svolta sabato scorso nel corso della mostra internazionale delle buone pratiche di sostenibilità Terra Futura . Attraverso il progetto P.I.L.A. (Progetto Integrato Luce Acqua Ambiente) elaborato dal Comune di Firenze (assessorato alla partecipazione democratica, nuovi stili di vita e consumo critic), l'amministrazione insieme a Publiacqua ha voluto sensibilizzare la cittadinanza sul risparmio di acqua ed energia, attraverso la distribuzione di un kit di lampadine a basso consumo e di riduttori di flusso a tutti i 177 mila nuclei familiari residenti a Firenze . "E' dai piccoli gesti quotidiani che si può imparare a risparmiare e ottimizzare i consumi di beni preziosi come l'acqua e l'energia" ha ricordato l'assessore alla Partecipazione e Nuovi stili di vita Cristina Bevilacqua " Sono particolarmente felice del riconoscimento di un importante lavoro comune che ha permesso insieme a Publiacqua s.p.a., di incentivare il risparmio di acqua ed energia".Il kit contenente 6 lampadine a basso consumo e 6 riduttori di flusso da applicare ai rubinetti e due frangi getto per la doccia, è stato consegnato alle famiglie con il sistema del porta a porta.Il valore del risparmio energetico di tutto il progetto è pari a 520 mila Tep (tonnellate equivalenti dipetrolio) e il kit se interamente utilizzato garantisce un risparmio di 0,11 Tep all'anno.Solo per fare qualche esempio, 1 minuto di apertura di un rubinetto a getto normale è calcolato un consumo di 22 litri, applicando un riduttore di flusso il consumo è di 9 litri con un risparmio di 11 litri pari a circa il 60% . Le lampadine a basso consumo, rispetto a quelle tradizionali consumano circa il 70% in meno e durano circa 8 volte di più: 8mila ore contro le mille elle lampadine ad incandescenza. Le lampade a basso consumo di classe A sono dotate degli stessi attacchi delle lampadine tradizionali e hanno dimensioni, tonalità di luce e potenza che riproducono quelle tipiche delle lampade a incandescenza, con i vantaggi di una maggiore efficienza luminosa, una vita media decisamente superiore e un consumo di energia elettrica notevolmente ridotto.La distribuzione, completamente gratuita, ha aiutato la diffusione di dispositivi a basso consumo energetico e idrico con un risparmio di risorse ambientali e di spesa. (lb)