Questione rifiuti, Toccafondi (FI-PdL): «Firenze, Prato e Pistoia non rispondono con misure concrete ma varando l'ennesima società»

«Al problema rifiuti Firenze, Prato e Pistoia non rispondono con misure concrete ed efficaci ma creando l'ennesima, nuova società». E' quanto denuncia il consigliere Gabriele Toccafondi (FI-Pdl).«Tutta l'area fiorentina – ha ricordato l'esponente del centrodestra - soffre del fatto che i rifiuti devono essere smaltiti in discariche sempre più lontane ma i maggiori costi sono naturalmente scaricati sulle spalle dei contribuenti. Tutti ormai sanno – ha aggiunto Toccafondi – che Case Passerini, la discarica cittadina che raccoglieva 120mila tonnellate di rifiuti l'anno, è chiusa: questo comporterà, probabilmente, maggiori costi per oltre 6milioni di euro l'anno. Come se non bastasse oggi, per il conferimento in discariche fuori dalla cosiddetta "area ottimale", si pagano tra tasse e "disagi" ad altri enti locali 7,5 milioni di euro in più. Tutti soldi che ricadono in tariffa e quindi vengono pagati dai cittadini».«Questa è la situazione a Firenze e nella sua area – ha concluso il consigliere di FI – a questo scenario, che richiederebbe una strategia vera e misure urgenti, i Comuni, Firenze in testa, rispondono con la creazione di un ennesimo, nuovo e, come sempre dalle aspettative folgoranti, soggetto-veicolo nella forma di società di capitali per azioni, partecipata dalle 5 aziende, individuato nella società Helios». (fn)