Tramvia, interrogazione di Cellai (AN-Pdl) su cantiere in via Alamanni

Una interrogazione sull'apertura del cantiere della linea 1 della tramvia in via Alamanni è stata presentata da Jacopo Cellai, vicecapogruppo di Alleanza Nzionale.«La strada – scrive l'esponente del centrodestra – è un' arteria importante di collegamento con la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e pertanto è un punto nevralgico della viabilità cittadina, sia per il traffico privato che per il trasporto pubblico. Ma tale cantiere precluderà l'accesso alla stazione ferroviaria, dirottando il traffico su via Nazionale».In particolare Cellai vuole sapere «se corrisponde a verità che il cantiere partirà in giungo e avrà una durata di 180 giorni»; «se la direttrice principale di ingresso alla stazione per il traffico privato sarà via Nazionale»; «quali ripercussioni si ipotizzano in merito ai flussi veicolari di ingresso alla stazione ferroviaria»; «se in via Valfonda verrà ripristinato il doppio senso di circolazione, con direzione stazione ferroviaria, consentita solo ai mezzi del trasporto pubblico»; «se nel caso suddetto, gli autobus ed i bus dovranno tagliare il sottopasso di viale Rosselli per entrare in via Valfonda»; «in caso affermativo di quanto sovra esposto, non si rischi un vero e proprio ingorgo nell'area suddetta»; «se in piazza Stazione sarà eliminata, durante i lavori, l'attuale corsia preferenziale consentendo ai veicoli provenienti da via Nazionale di immettersi su via Santa Caterina da Siena e poi su via della Scala in direzione dei viali o se i veicoli provenienti da via Nazionale, compresi i residenti nell'area della stazione, settore ztl D, saranno obbligati a svoltare in direzione via Valfonda-Fortezza da Basso»; «ove si intendono spostare le attuali fermate ed i capolinea Ataf che saranno interessati dai lavori». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per avere alcune informazioni relative all'apertura del cantiere della linea 1 in via AlamanniProponente: Jacopo CellaiIl sottoscritto Consigliere Comunale,Appreso dell'apertura di un nuovo cantiere in via Alamanni relativo all'ultimazione dei lavori della tramvia linea 1;Rilevato che, essendo via Alamanni un' arteria importante di collegamento con la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e che pertanto è un punto nevralgico della viabilità cittadina , sia per il traffico privato che per il trasporto pubblico;Evidenziato inoltre, che il cantiere in oggetto, il quale verrà installato in via Alamanni, precluderà l'accesso alla stazione ferroviaria, dirottando il traffico su via NazionaleINTERROGA IL SINDACO PER SAPERESe corrisponde a verità che il cantiere partirà in giungo e avrà una durata di 180 giorni;Se la direttrice principale di ingresso alla stazione per il traffico privato sarà via Nazionale;Quali ripercussioni si ipotizzano in merito ai flussi veicolari di ingresso alla stazione ferroviaria;Se in via Valfonda verrà ripristinato il doppio senso di circolazione, con direzione stazione ferroviaria, consentita solo ai mezzi del trasporto pubblico;Se nel caso suddetto, gli autobus ed i bus dovranno tagliare il sottopasso di viale Rosselli per entrare in via Valfonda;In caso affermativo di quanto sovra esposto, non si rischi un vero e proprio ingorgo nell'area suddetta;Se in piazza Stazione sarà eliminata, durante i lavori, l'attuale corsia preferenziale consentendo ai veicoli provenienti da via Nazionale di immettersi su via S. Caterina da Siena e poi su via della Scala in direzione dei viali o se i veicoli provenienti da via Nazionale, compresi i residenti nell'area della stazione, settore ztl D, saranno obbligati a svoltare in direzione via Valfonda-Fortezza da Basso;Dove si intendono spostare le attuali fermate ed i capolinea ATAF che saranno interessati dai lavori.Jacopo CellaiFirenze, 19 maggio 2008